La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] è corretto divenne un testo obbligatorio per gli studenti del Collegio imperiale, si decise d'incorporarvi il commentario di Guo ming. Initials and consonant clusters, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1954.
Bottéro 1996: Bottéro, Françoise ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] tradizionali operazioni di localizzazione aerea, si pensò di collegare la catena delle stazioni radar a un centro di il fisico Karl T. Compton (1887-1954), il rettore della Harvard University, il chimico James Bryant Conant (1893-1978), e il preside ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] svariati progetti, in seguito al sovvenzionamento dello University College of Science di Calcutta da parte di Sir rilievo quali il McDonald Observatory in Texas (Gerard Kuiper), lo Harvard Observatory (Bart J. Bok) e il Mount Wilson Observatory ...
Leggi Tutto
Mandarini
Federico Masini
Introduzione
Il termine 'mandarini' è impiegato genericamente per riferirsi alla classe di funzionari civili e militari che ha dominato pressoché ininterrottamente la società [...] prove scritte furono quelle introdotte nel 1702 al Trinity College di Cambridge. È peraltro possibile ipotizzare che il sistema Ssu-yü, Chinese influence on the Western examination system, in "Harvard journal of Asiatic studies", 1943, VII, 4, pp. 267 ...
Leggi Tutto
PASSERIN d’ENTRÈVES, Alessandro
Paolo Silvestri
– Nacque a Torino il 26 aprile 1902 da Ettore Passerin d’Entrèves et Courmayeur, di antica e nobile famiglia valdostana, e da Maria Gamba.
Ottenuta la [...] permise un lungo soggiorno a Oxford, presso il Balliol College, dal 1926 al '28. Qui conobbe i celebri aver tenuto un corso di storia delle dottrine politiche alla Harvard University, rientrò in Italia, chiamato dalla facoltà di giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Virginia
Stato federato degli USA, nel Sud-Est. La colonia, dopo una prima esplorazione e un fallito tentativo di insediamento tra il 1584 e il 1587, venne istituita ufficialmente nel 1607 da Giacomo [...] Plantation divenne capitale nel 1691; nel 1693 J. Blair fondò a Williamsburg la seconda università americana dopo Harvard, lo William and Mary College. Nella seconda metà del 18° sec. la V. ebbe un grande incremento demografico per la massiccia ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...