MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] in collaborazione con James Duesenberry, allora PhD candidate a Harvard.
I due elaborarono un modello, noto come ipotesi , quello del '61, battezzato dal M. in onore del suo collega Miller-Modigliani, si afferma che il valore di un'impresa, a ...
Leggi Tutto
SALVEMINI, Gaetano
Mauro Moretti
– Nacque a Molfetta l’8 settembre 1873 da Ilarione e da Emanuela Turtur.
Secondogenito, crebbe all’interno di una famiglia numerosa, composta da dodici figli, dei quali [...] marcia su Roma. Ancora a Londra, al King’s College, tenne delle lezioni sulla politica estera italiana nell’autunno del stabilmente dall’autunno del 1932, dando lezioni a New York, Harvard, Yale – e di insegnante.
Nuove ricerche consentono ora una ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] comunali, si iscrisse all’Università di Parma, residente del Collegio Bernini, dove si laureò in giurisprudenza nel 1961 con una e istituti di ricerca internazionali, fra i quali Harvard, Chicago, Oxford, Berkeley (la Amedeo Giannini Chair ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Arnaldo Dante
Riccardo Di Donato
MOMIGLIANO, Arnaldo Dante (Arnaldo Dante Aronne). – Nacque a Caraglio (Cuneo) il 5 sett. 1908 da Salomone Riccardo, commerciante di granaglie, e da Ilda [...] fu chiamato alla cattedra di storia antica dell'University College di Londra ove esordì – nella linea culturale delineata appare la situazione del percorso successivo. Un invito a Harvard nel 1968, per le Jackson Lectures permise una esposizione ...
Leggi Tutto
PIZZORNO, Alessandro
Gian Primo Cella
Nacque a Trieste il 13 luglio 1924, figlio di Giuseppe Pizzorno (di origine sarda) e di Maria Filiberta Colombini (di origine trentina). Il padre, militare di [...] 1967). È l’ultimo scritto pubblicato di Alessandro Pizzorno.
Harvard e l'Istituto universitario europeo
La terza fase della vita ma anche un luogo di incontro e discussione con amici e colleghi, le relazioni che Pizzorno più di altre amava. Un ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] aver frequentato la Saint Michael’s College School, prestigiosa scuola privata cattolica gestita 113; R. Kaplan - B. Bertoldi, S. M. at Chrysler, in Harvard business review, Harvard business school case, 415-045, 2015; M. Hogan, Donald Trump’s early ...
Leggi Tutto
ARISTIPPO, Enrico
Ezio Franceschini
Ignoti sono l'anno, il luogo di nascita e la stessa nazionalità. Il primo è, comunque, da porsi con ogni probabilità nel primo ventennio del sec. XII; circa il secondo, [...] prima traduzione (ora conservata nei cod. Oxon. Corpus Christi College 243 e Fiorentino B. Naz. Palat. 639), ma twelfth Century and the first Latin Version of Ptolemy's Almagest, in Harvard Studies in Classical Philology, XXI(1910), pp. 75-102; F. ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] 62), e l’Athletic field house nel campus del Dartmouth College a Hanover, New Hampshire (1960-61). La critica americana modern art, mentre del 1962 sono la laurea honoris causa a Harvard e l’invito a tenere, nella stessa Università, le prestigiose ...
Leggi Tutto
ZEVI, Bruno
Francesco Bello
Roberto Dulio
ZEVI, Bruno. – Nacque a Roma il 22 gennaio 1918, terzogenito di Guido (1883-1975) e di Ada Bondì (1891-1946), figlia di un agiato commerciante. Il padre, ingegnere [...] della Graduate school of design (GSD) della Harvard University, dove si trasferì dal settembre come studente e Bibl.: Roma, Archivio Bruno Zevi, Fondazione Bruno Zevi; College Park, Maryland, National archives and records administration.
R. Dulio, ...
Leggi Tutto
GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Parma il 4 nov. 1810 da Celso, ex ufficiale napoleonico di origine piemontese, e da Marianna Lombardini. Orfano presto di madre, dal padre, [...] soddisfece la sua aspirazione a ottenere una cattedra di italiano a Harvard: ebbe però altre occasioni di lavoro - come le lezioni di italiano o l'insegnamento in un collegio femminile di Cambridge - e di elevazione intellettuale, come le conferenze ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...