• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
323 risultati
Tutti i risultati [323]
Biografie [72]
Arti visive [38]
Letteratura [27]
Storia [25]
Medicina [22]
Fisica [21]
Biologia [20]
Filosofia [18]
Matematica [18]
Astronomia [18]

CONGREGAZIONALISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Denominazione protestante, largamente diffusa in Inghilterra e soprattutto negli Stati Uniti d'America, professante l'assoluta indipendenza di ogni comunità (congregazione) in materia di fede e di disciplina [...] , specialmente in America, ebbero prosperità e importanza notevoli nella vita culturale della nazione (Harvard College, fondato nel 1636; Yale College, fondato nel 1701). Otto seminarî teologici curano in America la preparazione dei pastori (Andover ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – GUGLIELMO D'ORANGE – CHIESA ANGLICANA – PILGRIM FATHERS – PREDESTINAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONGREGAZIONALISMO (2)
Mostra Tutti

AGASSIZ, Louis

Enciclopedia Italiana (1929)

Zoologo e paleontologo svizzero-americano, nato il 28 marzo 1807 a Motier, sul lago di Morat, dove il padre, di famiglia valdese, era pastore evangelico; morto a Cambridge nello stato del Massachusetts, [...] , nei due continenti, collaboratori entusiastici e mecenati generosissimi. L'organizzazione del Museo di anatomia comparata del Harvard College, della Stazione di biologia marina e dei corsi pratici nell'isola di Penikese, di missioni scientifiche ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – PASTORE EVANGELICO – MONACO DI BAVIERA – SCIENZE NATURALI – HARVARD COLLEGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGASSIZ, Louis (1)
Mostra Tutti

EQUAZIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

. In astronomia questa parola ha assunto, nell'uso tradizionale, varî significati, nettamente diversi da quello che ad essa si dà nell'analisi matematica (v. equazioni). Equazione della luce. - In generale [...] determinazione è del Sampson; il quale, compulsando una lunga serie di osservazioni di eclissi dei satelliti di Giove fatte a Harvard College, concluse con il valore di 498s,7 ± 1s,3 (v. aberrazione: Aberrazione della luce, I, p. 65 seg.; luce ... Leggi Tutto
TAGS: OBLIQUITÀ DELL'ECLITTICA – ANALISI MATEMATICA – HARVARD COLLEGE – STELLA DOPPIA – OCCULTAZIONI

LANGLEY, Samuel Pierpont

Enciclopedia Italiana (1933)

LANGLEY, Samuel Pierpont Giorgio Abetti Fisico e astronomo americano, nato a Roxbury, Boston, Mass., il 22 agosto 1834, morto il 27 febbraio 1906. Assistente all'osservatorio di Harvard College, professore [...] di matematica nell'Accademia navale degli Stati Uniti (1866), poi direttore dell'osservatorio d'Allegheny a Pittsburg, fu nominato (1887) segretario della Smithsonian Institution a Washington. Emulo del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANGLEY, Samuel Pierpont (2)
Mostra Tutti

AGASSIZ, Alexandre

Enciclopedia Italiana (1929)

Naturalista ed ingegnere svizzero-americano, figlio di Luigi Agassiz e di Cecilia Braun, nato a Neuchâtel (Svizzera) il 17 dicembre 1835, morto il 27 marzo 1910 a bordo del vapore Adriatic, ritornando [...] dall'Egitto agli Stati Uniti di America. Dopo studî fatti a Harvard College ed alla Lawrence Scientific School (Cambridge [Mass.]) fu addetto all'U. S. Coast Survey (spedizione Blake) ed alla U.S. Fish Commission (spedizione Albatross), poi fu ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD COLLEGE – LAGO SUPERIORE – OCEANOGRAFIA – STATI UNITI – BROOKLYN

Gorman, Amanda

Enciclopedia on line

Gorman,  Amanda. – Poetessa e attivista per i diritti civili statunitense (n. Los Angeles 1998).  Di origini afroamericane, laureata in Sociologia nel 2020 presso l’Harvard College di Cambridge, Massachusetts, [...] ha iniziato a scrivere versi nell’infanzia, pubblicando la sua prima raccolta, The one for whom food is not enough, nel 2015, e aggiudicandosi due anni più tardi il prestigioso titolo di National Youth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD COLLEGE – MASSACHUSETTS – LOS ANGELES – STATI UNITI – SOCIOLOGIA

Child, Francis James

Enciclopedia on line

Child, Francis James Filologo (Boston 1825 - Cambridge 1896); professore dal 1851 al Harvard College, la sua opera maggiore è la fondamentale raccolta di poesia popolare English and Scottish Ballads (8 voll., 1857-58), ampliata [...] e perfezionata in The English and Scottish Popular Ballads (5 voll., 1883-98). Altri scritti importanti: l'edizione in 5 voll. Poetical works of E. Spenser (1855) e un importante articolo Observation on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD COLLEGE – CAMBRIDGE – BOSTON

Dudley, Thomas

Enciclopedia on line

Governatore coloniale britannico (Northampton 1576 - Roxbury, Massachusetts, 1653). Gentiluomo campagnolo convertitosi al puritanesimo, partì insieme ad altri colonizzatori per il Massachusetts (1630), [...] volte vicegovernatore e quattro volte governatore, tra il 1629 e il 1653, fu uno dei fondatori di Cambridge (allora Newton) e del Harvard College. Energico e intransigente, fu il tipico rappresentante del colonizzatore puritano nel New England. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD COLLEGE – MASSACHUSETTS – PURITANESIMO

Bond, George Phillips

Enciclopedia on line

Astronomo statunitense (Dorchester, Massachusetts, 1825 - Cambridge, Massachusetts, 1865); nel 1859 divenne direttore dell'osservatorio del Harvard College, succedendo al padre, William Cranch. Scoprì, [...] contemporaneamente (1848) a Lassel William, l'8º satellite di Saturno, Iperione, e osservò due nuove comete; fu uno dei pionieri della fotografia celeste: ottenne insieme con il dagherrotipista J. A. Whipple ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD COLLEGE – MASSACHUSETTS – DORCHESTER – CAMBRIDGE – IPERIONE

Mimetismo

Enciclopedia del Novecento (1979)

Mimetismo HHenry B. D. Kettlewell di Henry B. D. Kettlewell Mimetismo sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] color in the varying hare Lepus americanus Erxleben, in ‟Bulletin of the Museum of Comparative Zoology at Harvard College", 1943, LXXXXIII, pp. 391-461. Meijere, J. C. H. de, Über Jacobsons Züchtungsversuche bezüglich sekundärer Geschlechtsmerkmale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – EUROPA CONTINENTALE – DIMORFISMO SESSUALE – SCARABEI STERCORARI – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mimetismo (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
soccket ball
soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali