Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] si diffuse poi nelle università: Yale (1843), Harvard (1845) e poi a seguire Cornell, Princeton, 1982-83 e 1983-84 ha funzionato a Piediluco anche un College femminile frequentato da cinque atlete che hanno ottenuto ottimi risultati portando ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] Parigi e quella di Tommaso Bradwardine (1290-1349) al Merton College di Oxford. A Parigi, Giovanni Buridano fu seguito da Nicola ., The internal senses in latin, arabic, and hebrew philosophic texts, "Harvard theological review", 28, 1935, pp. 69-133. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] CERN di Ginevra. Tali anelli di accumulazione a fasci incrociati, collegati al protosincrotrone (PS) da 28 GeV del centro, entrano per la chimica viene assegnato a William N. Lipscomb, della Harvard University, il quale, estendendo gli studi di H.C. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] pubblicato nel 1597 da Jacopo Mazzoni, suo amico ed ex collega a Pisa.
Anche Galilei, comunque, si rifece ad Archimede I. Bernard, Introduction to Newton's 'Principia', Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1978 (1. ed.: 1971).
‒ 1999: Cohen I ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] dans les littératures indo-aryennes, édité par Colette Caillat, Paris, Collège de France, 1989.
Caland 1907: Caland, Willem - Henry . of Sanskrit and Indian Studies - Harvard University, distributed by Harvard University Press, 1997.
Dodds 1973: Dodds ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] del pensiero lamaista.
Le lezioni di E. Burnouf al College de France e la sua Introduction a l'histoire du 1960.
King, W., A thousand lives away. Buddhism in contemporary Burma, Harvard 1964.
Kitagawa, J. (a cura di), Modern trends in world religions ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] fisica.
Il moser a idrogeno. Norman F. Ramsey, della Harvard University, introduce un meccanismo di reazione tra l'uscita e l a un acceso dibattito intorno alla filosofia della biologia. Il collega François Jacob dà alle stampe La logique du vivant, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] a zero, la figura risultante era un triangolo. Nel Merton College si dimostrò ('teorema mertoniano') che il 'valore' di questo by Robert L. Benson and Giles Constable, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1982, pp. 463-487.
Brown 1967: Brown ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] W. James e W. McDougall. Il primo fondò alla Harvard University un laboratorio che divenne più famoso di quello di interrompere la corrente, mentre l'altra leva non era collegata con un interruttore. Il programma di lavoro consisteva in periodi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] cellulare. I biologi A. Howard e S. Pelc, del King's College di Londra, definiscono fase S il periodo di replicazione del DNA, G1 L'esperimento è effettuato da R.V. Pound e G.A. Rebka a Harvard, e, indipendentemente, da T.E. Cranshav e T.P. Schiffer a ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...