Psicologo sociale statunitense di origine polacca, nato a Varsavia il 17 settembre 1907; ha notevolmen te influenzato quest'area disciplinare soprattutto tra gli anni 1940 e 1960. Emigrato a 13 anni dalla [...] la Columbia Uni versity. Fu professore di Psicologia allo Swarthmore College dal 1947 al 1966, quindi, dal 1967, professore e presso altre istituzioni scientifi che, tra le quali la Harvard University (1955-56) e il Massachusetts Institute of ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense, nato a Springfield il 6 marzo 1917. Laureatosi all'università di Harvard nel 1939, ha conseguito il Ph.D. presso la stessa università nel 1949. Ha insegnato filosofia al Queen's [...] College (1947-50) e all'università di Stanford (1951-67); poi alle università di Princeton, di Chicago e Rockefeller e quindi, dal 1981, all'università di California.
Dall'interesse per la psicologia sperimentale e per la teoria delle decisioni ( ...
Leggi Tutto
Lee, David Morris
Marco Rossi
Fisico statunitense, nato a Rye (New York) il 20 gennaio 1931. Dopo aver compiuto gli studi universitari, dapprima alla Harvard University, fino al 1952, e poi presso la [...] la University of Florida (1974-75) e la University of California, San Diego (1988). Attualmente è professore di fisica nel College of Arts and Sciences presso la Cornell University.
Congiuntamente a D.D. Osheroff e a R.C. Richardson, ha ricevuto due ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a New York il 25 novembre 1939. Si è laureato ad Harvard (BA 1961) e all'università di Oxford (B. Litt. 1963; MA 1964; PhD 1967). Research fellow e official fellow del Nuffield [...] College di Oxford (1964-67), dove è stato lecturer di finanza pubblica (1965-67), è successivamente passato ad Harvard, come assistant professor (1967-68), associate professor (1968-69) e, dal 1969, George F. Baker professor of economics. Ha svolto ...
Leggi Tutto
Economista e storico di larga fama, nato a Edimburgo il 29 dicembre 1849, morto a Cambridge il 10 giugno 1919. Nel 1873 prese dal vescovo di Ely gli ordini religiosi, ed ebbe poi varî uffici ecclesiastici. [...] 1884 al 1891, fu da quest'anno al 1897 professore di economia politica al King's College di Londra, e lettore di storia economica nel 1899 all'università di Harvard. Viaggiò molto in Europa, in India, negli Stati Uniti, nel Canada, nell'Africa. Con ...
Leggi Tutto
Wiles, Andrew Jones
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese, nato a Cambridge l'11 aprile 1953. Dopo gli studi presso il Merton College di Oxford e il Clare College di Cambridge, dal 1977 ha svolto la sua [...] attività fra il Regno Unito (Junior research fellow a Cambridge) e gli Stati Uniti (Benjamin Peirce Assistant professor a Harvard). Professore di matematica alla Princeton University dal 1982, si è dedicato, a partire dal 1986, allo studio del ...
Leggi Tutto
SAMUELSSON, Bengt Ingemar
Marco Vari
Biochimico svedese, nato ad Halmstad il 21 maggio 1934. Dopo aver iniziato l'attività professionale presso il Dipartimento di chimica dell'università di Harvard [...] e al Karolinska Institute di Stoccolma, è stato professore di Chimica medica al Royal Veterinary College di Stoccolma (1967-72), e suc cessivamente presso il Karolinska Institute (1973-78). Dal 1978 è direttore della facoltà di Medicina dello stesso ...
Leggi Tutto
Critico americano, nato a Dayton, Ohio, il 2 agosto 1865, morto a Cambridge, Mass., il 15 luglio 1933. Laureatosi a Harvard nel 1893, vi divenne professore di letteratura francese dal 1894; editore in [...] riconosciuto della cosiddetta scuola umanistica, insieme con l'affine P. E. More.
Opere: Literature and the American College (1908); The New Laokoön (1910); The Masters of Modern French Criticism (1912); Rousseau and Romanticism (1919); Democracy ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense, nato a Chester (Vermont) il 22 aprile 1919. Ha studiato prima al Rollins College, poi all'università di Nebraska. Ha lavorato per tre anni come ricercatore all'industria chimico-farmaceutica [...] Merck, interessandosi di antibiotici (penicillina, streptomicina); nel 1945 è andato alla Harvard University, conseguendo (1947) il PhD in Chimica organica. Nel 1948 si è trasferito a Los Angeles, alla California University, come professore ...
Leggi Tutto
Educatore americano, nato a Boston il 20 marzo 1834, morto a Northeast Harbor il 22 agosto 1926. Laureato alla Harvard University nel 1853, studiò anche in Europa, e si dedicò alle scienze matematiche [...] 1898; American Contributions to Civilization, 1897; Present College Questions, 1903; The Happy Life, 1905; Freedom, 1907; Religion of the Future, 1909; The Road toward Peace, 1915; Harvard Memories, 1923.
Bibl.: E. Kuehnemann, Ch. W. E., Boston 1909; ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...