• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [54]
Economia [16]
Biografie [14]
Informatica [6]
Scienze politiche [5]
Ingegneria [3]
Aziende imprese societa industrie [3]
Geografia [1]
Diritto [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [2]

Georgieva, Kristalina

Enciclopedia on line

Georgieva, Kristalina Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] Institute of Technology, esponente del partito conservatore Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria, dopo aver svolto attività di docenza ha iniziato a collaborare con la Banca Mondiale, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – HARVARD BUSINESS SCHOOL – COMMISSIONE EUROPEA – BANCA MONDIALE

Vernon, Raymond

Enciclopedia on line

Economista statunitense (New York 1913 - Cambridge, Massachusetts, 1999), prof. alla Harvard business school (1959-78) e alla Harvard University (dal 1978). I suoi contributi riguardano il ruolo e l'attività [...] (1968); Sovereignity at bay: the multinational spread of U.S. enterprises (1971); The economic environment of the international business (1972); Storm over the multinationals: the real issues (1977); Two hungry giants: the United States and Japan in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – NEW YORK

Paulson, Henry

Enciclopedia on line

Paulson, Henry Economista statunitense (n. Palm Beach, Florida, 1946). Dopo aver ultimato gli studi universitari con un master in Business administration alla Harvard Business school, nel 1974 ha intrapreso la carriera [...] ). Tra i più beneficiati: Freddie Mac, Fannie Mae, AIG e (non senza polemiche) Goldman Sachs. Sostituito da T. Geithner nel 2009 (con la fine del governo Bush), P. insegna presso la Harris School of Public Policy Studies (Università di Chicago). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISI DEI SUBPRIME – GOLDMAN SACHS – FANNIE MAE – PALM BEACH – FLORIDA

Gras, Norman Scott Brien

Enciclopedia on line

Storico dell'economia (Toronto 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1956), cittadino degli USA dal 1920; prof. all'univ. di Minnesota (1918-27) e alla Harvard Business School (1927-50). In particolare studiò [...] to economic history (1922); History of agriculture in Europe and America (1925); Industrial evolution (1930); Business and capitalism (1939); Behavior of business men in a changing world (1949). Ha diretto gli Harvard studies in business history. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CAPITALISMO – CAMBRIDGE – MINNESOTA – TORONTO

VERNON, Raymond

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VERNON, Raymond Carla Esposito Economista statunitense, nato a New York il 1° settembre 1913. Ha ricoperto numerosi incarichi nella pubblica amministrazione; ha diretto (1956-59) lo studio sulla Regione [...] New York e il Center for international affairs (1973-78); ha insegnato Finanza internazionale alla Harvard Business School (1959-78) e Relazioni internazionali nella Harvard University (1978-83), dove dal 1983 è professore emerito. Nel 1987 è stato ... Leggi Tutto

Impresa e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Impresa e società Franco Maria Amatori Introduzione L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] enterprise system, paper presentato al simposio The development of the modern corporation in international perspective, Harvard Business School, 28 novembre 1984. Galambos, L., The emerging organizational synthesis in modern American history, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – SOCIOLOGIA

Impresa

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Impresa Franco Amatori di Franco Amatori Impresa sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia. 1. [...] Press, 2001, pp. 3-30. Donaldson, G., Corporate restructuring: managing the change process from within, Boston: Harvard Business School Press, 1994 (tr. it.: Ristrutturare l'azienda: la gestione del cambiamento dall'interno, Milano: Baldini e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Impresa (1)
Mostra Tutti

ENRIQUES, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENRIQUES, Giovanni Alessandra Cimmino Nacque a Bologna il 24 genn. 1905 da Federigo e Luisa Miranda Coen, terzogenito, dopo le sorelle Alma e Adriana. Il padre - appartenente ad una famiglia ebraica [...] era sorta sotto gli auspici del National Management of the USA) ed infatti la organizzò sul modello della Harvard Business School, come centro di studio e di ricerca ma soprattutto mirando ad un nuovo tipo di formazione professionale della dirigenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – SCIENZE DELLA TERRA – INDUSTRIA MECCANICA – IMPRONTA "GENETICA

Sadun, Raffaella

Enciclopedia on line

Economista italiana. Laureata in Economia politica all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master in Economia presso l’università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso [...] Docente di Business Administration alla Business School di Harvard, è stata tra i fondatori del World Management Survey e dell’Executive Time Use Study. Nel 2018 ha vinto il premio McKinsey Award per il miglior articolo della Harvard Business Review ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA POLITICA – BARCELLONA – ROMA

Wojcicki, Susan Diane

Enciclopedia on line

Wojcicki,  Susan Diane. – Manager statunitense (Santa Clara County, California, 1968 - ivi 2024). Laureatasi in Storia e Letteratura presso la Harvard University nel 1990, si è specializzata in Economia [...] presso la University of California, Santa Cruz (1993) e quindi in Business administration alla UCLA Anderson school of management (1998). Nel 1999, dopo una breve esperienza lavorativa nella sede Intel di Santa Clara (California), ha iniziato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – CALIFORNIA – YOUTUBE – GOOGLE – INTEL
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali