Pastore congregazionalista e uomo politico (Dorchester, Massachusetts, 1639 - Boston 1723). Colto, predicatore efficace, acquistò presto grande prestigio; eletto presidente (1685) del HarvardCollege, [...] fu deciso difensore, nei rapporti tra Stato e Chiesa, della vecchia teocrazia puritana. Divenne perciò il capo della resistenza alla corona nel periodo della Restaurazione, e fu il più abile oppositore ...
Leggi Tutto
Governatore coloniale britannico (Northampton 1576 - Roxbury, Massachusetts, 1653). Gentiluomo campagnolo convertitosi al puritanesimo, partì insieme ad altri colonizzatori per il Massachusetts (1630), [...] volte vicegovernatore e quattro volte governatore, tra il 1629 e il 1653, fu uno dei fondatori di Cambridge (allora Newton) e del HarvardCollege. Energico e intransigente, fu il tipico rappresentante del colonizzatore puritano nel New England. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] dell'Europa continentale e in quelle americane. Martin e altri fabbricanti londinesi furono chiamati a fornire strumenti allo HarvardCollege nel Massachusetts, dopo che la sua collezione era stata distrutta dal fuoco nel 1764; il costo totale per ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] algonchino, scritti da John Eliot per gli abitanti delle praying towns della Nuova Inghilterra e stampati a cura dell'HarvardCollege, erano in gran parte costituiti da sermoni, opere devozionali e brani della Bibbia: persino un testo come A logick ...
Leggi Tutto
Città degli USA (101.388 ab. nel 2007), nel Massachusetts nord-orientale; fa parte della conurbazione di Boston. È forse il maggiore centro culturale degli USA: sede di notevoli istituti universitari (Harvard [...] , 1636; Massachusetts Institute of Technology, 1859; Radcliffe College, 1879) e culturali, da cui dipende l’attivissima luogo fortificato a difesa dagli Indiani, fu chiamata Newe Towne fino al 1636; cambiò nome nel 1638 dopo la fondazione di Harvard. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , The dance of the intellect, ivi 1985; The Harvard Book of contemporary American poetry, a cura di H. Reich (n. 1936).
Riley, che nel 1970 è incaricato presso il Mills College di Oakland (California), è autore di opere come In C per vari strumenti ...
Leggi Tutto
KISSINGER, Henry
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico e studioso di scienza politica, nato a Furth (Baviera) il 27 maggio 1923, da famiglia ebraica, emigrata negli SUA nel 1938. Premio Nobel per la pace 1973. [...] al City College di New York, entrò nell'esercito (1943) e divenne cittadino americano. Rimase in Germania per molti anni come ufficiale del governo militare alleato e insegnante di storia tedesca. Tornato negli SUA s'iscrisse alla Harvard University ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] Proust, e da più di trenta professori della Sorbona, del Collège de France, dell'École Normale e della Facoltà di medicina. la propria coscienza. Hiss era uno stimato intellettuale formatosi ad Harvard, che era giunto molto in alto negli affari e nell ...
Leggi Tutto
Clemente XIV
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ottobre 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna nella Legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) e fu battezzato [...] 421), verrebbero confermati dall'assunzione della carica di reggente del collegio di S. Bonaventura, per la presentazione che del Ganganelli, the First Partition of the Polish-Lithuanian Commonwealth, "Harvard Ukrainian Studies", 8, 1984, pp. 396-425 ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...