• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
2085 risultati
Tutti i risultati [2085]
Biografie [695]
Arti visive [206]
Economia [146]
Storia [138]
Fisica [130]
Letteratura [118]
Medicina [115]
Biologia [98]
Filosofia [85]
Scienze demo-etno-antropologiche [85]

Harvard University

Enciclopedia on line

Università del Massachusetts, fondata nel 1636 a New Towne (od. Cambridge). Prese il nome dal suo primo benefattore, il pastore J. Harvard (1607-1638), che donò all'istituzione la sua biblioteca e metà [...] dei suoi possedimenti. È la più antica e famosa università degli Stati Uniti. L'ordinamento fu ispirato a quello dell'università inglese di Cambridge. È ricchissima di laboratori, biblioteche, musei, fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harvard University (1)
Mostra Tutti

Harvard, John

Enciclopedia on line

Harvard, John Filantropo (Londra 1607 - Charlestown, Massachusetts, 1638). Emigrato negli USA, pastore a Charlestown, è noto per il suo lascito a favore dell'università di Cambridge, Mass. (fondata nel 1636), che da [...] allora (1638) prese il suo nome (Harvard University). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harvard, John (1)
Mostra Tutti

Minot, Charles Sedgwick

Enciclopedia on line

Zoologo (Woodburne 1852 - Boston 1914); prof. alla Harvard University. La sua opera più notevole è quella che riguarda l'embriologia dei Vertebrati; trattò anche problemi speculativi (l'origine della vita, [...] l'eredità, l'evoluzione). Ottimo tecnico istologico, ideò il microtomo rotativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMBRIOLOGIA – VERTEBRATI – MICROTOMO

Spelman, Timothy Mather

Enciclopedia on line

Musicista (Brooklyn 1891 - Firenze 1970). Studiò alla Harvard University e poi al conservatorio di Monaco di Baviera. Dal 1918 al 1935 visse a Firenze, città in cui si stabilì definitivamente nel 1947. [...] Compositore di ispirazione impressionista, scrisse opere teatrali, balletti, lavori corali, musiche orchestrali e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – BROOKLYN – FIRENZE

Legg, Arthur

Enciclopedia on line

Chirurgo (n. 1874 - m. 1939), laureato all'Harvard medical school, svolse la sua attività al Children's Hospital a Boston. Contribuì a individuare e descrivere la sindrome di L.-Calvé-Perthes (nota anche [...] come osteocondrite), nome generico di varie affezioni scheletriche frequenti nell'infanzia e adolescenza, caratterizzate da rammollimento del tessuto osseo, fenomeni regressivi, deficiente ossificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOSTON

Turow, Scott

Enciclopedia on line

Turow, Scott Scrittore statunitense (n. Chicago 1949). Laureatosi alla Harvard Law School nel 1978, non ha mai smesso di esercitare la professione di avvocato, nonostante si sia affermato come uno dei più celebri e [...] letti autori di legal thriller. Il successo mondiale di Presumed innocent (1987, trad. it. 1987), il primo dei racconti di T. ad avere l'adattamento cinematografico, è stato replicato da romanzi in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD LAW SCHOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turow, Scott (1)
Mostra Tutti

Thompson, Randall

Enciclopedia on line

Musicista (New York 1899 - Boston 1984), studiò alla Harvard University, perfezionandosi poi con E. Bloch; direttore del Curtis Institute di Filadelfia, prof. alla Princeton University e quindi (1948-65) [...] alla Harvard University. Scrisse l'opera Solomon and Balkis (1942), lavori corali e orchestrali, composizioni da camera, musiche di scena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – FILADELFIA – NEW YORK – BOSTON

Morison, Samuel Eliot

Enciclopedia on line

Morison, Samuel Eliot Storico (Boston, Massachusetts, 1887 - ivi 1976), prof. nella Harvard University dal 1915 al 1955 (per tre anni, 1922-25, ha insegnato storia americana a Oxford); tra le sue opere: Mari time history of [...] Oxford history of the United States (1927); The growth of the American Republic (1930, con H. S. Commager); Tercentennial history of Harvard University (5 voll., 1930-36); Admiral of Ocean Sea (1942); History of U. S. naval oper ations in world war ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMUEL DE CHAMPLAIN – JOHN PAUL JONES – MASSACHUSETTS – BOSTON

Werner, Heinz

Enciclopedia on line

Psicologo (Vienna 1890 - Worcester, Massachusetts, 1964). Prof. alla Harvard University (fino al 1937) e quindi alla Clark University (dal 1947 alla morte), si occupò di soprattutto di percezione (Einführung [...] (1915-17) e di Amburgo (1917-33), si trasferì poi, per motivi politici, negli USA, dove insegnò nel Michigan, alla Harvard University e quindi alla Clark University. La sua opera più famosa è la Einführung in die Entwicklungspsychologie, dove vengono ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – WORCESTER – MICHIGAN – AMBURGO – VIENNA

Ashihara, Yoshinobu

Enciclopedia on line

Architetto giapponese (Tokyo 1918 - ivi 2003). Specializzatosi a Harvard, A. ha operato una sintesi fra cultura architettonica occidentale e le tradizioni costruttive nipponiche, alla ricerca di soluzioni [...] edilizie e urbanistiche a misura d'uomo. Tra le realizzazioni: il Sony Building (1966) e il National Science Museum (completato nel 2003) a Tokyo. Tra i saggi: The hidden order:Tokyo through the twentieth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 209
Vocabolario
soccket ball
soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
Transilienza
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali