Felty, Augustus Roi
Medico statunitense (Abilene, Kansas, 1895 - Hartford, Connecticut, 1964). Assistente presso il John Hopkins Hospital di Baltimora (1922-24), descrisse una variante di artrite reumatoide, [...] associata ad adenopatie, splenomegalia e leucocitopenia, denominata poi (1932) sindrome di Felty ...
Leggi Tutto
Campbell Burton Howard
Campbell 〈kèmbl〉 Burton Howard [STF] (n. Hartford, Connecticut, 1880) Prof. di matematica nella Wesleyan Univ., a Middletown (1914). ◆ [PRB] Formule di C.: v. processi di punto: [...] IV 602 e ...
Leggi Tutto
GILLETTE, William
Autore drammatico e attore americano, nato a Hartford (Connecticut) il 24 luglio 1855. Presenta un raro caso di equilibrio tra le due tendenze di scrittore e attore. Compose drammi [...] ottimamente disegnati e pieni di calore: si veda ad es. l'opera sua più significativa, Secret Service (1895), dove si glorifica la figura di un oscuro eroe del servizio segreto durante la guerra del 1860: ...
Leggi Tutto
Paesista, nato a Hartford (Connecticut, Stati Uniti) il 4 maggio 1826, morto a New York il 7 aprile 1900. Fu allievo di Thomas Cole. Viaggiò nell'America del Sud, nel Messico, nelle Indie occidentali e [...] in Europa, scegliendo per i suoi soggetti le foreste e i vulcani tropicali, nelle Ande e nelle Alpi. Grande fu l'ammirazione che si andò diffondendo per i lavori del Ch., caratterizzati da somma facilità ...
Leggi Tutto
VONNOH, Robert William
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Hartford, (Conn.) nel 1858, morto a Nizza il 28 dicembre 1933. Studiò nella Normal Art School del Massachusetts e nello studio del Boulanger [...] e del Lefebvre a Parigi. Fu insegnante nella Scuola di belle arti del Boston Museum (1885-87) e nella Pennsylvania Academy of Fine Arts di Filadelfia (1891-96 e 1918-19). I suoi ritratti, per es. quello ...
Leggi Tutto
McInerney, Jay (propr. John Barrett McInerney Jr.). ‒ Scrittore statunitense (n. Hartford, Connecticut, 1955). Tra i più significativi esponenti del nuovo minimalismo statunitense, ha ottenuto fama internazionale [...] con il romanzo Bright lights, big city (1984; trad. it. Le mille luci di New York, 1986), incisivo ritratto di una generazione edonista e priva di valori cui hanno fatto seguito tra gli altri Naked on ...
Leggi Tutto
GILMAN, Charlotte Perkins
Emanuela Dal Fabbro
Scrittrice statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 3 luglio 1860, morta a Pasadena (California) il 17 agosto 1935. Esponente di rilievo nel movimento [...] delle donne statunitense durante i primi due decenni del secolo, nota anche internazionalmente per la larga diffusione che ebbero alcuni dei suoi numerosissimi scritti (poesie, romanzi e racconti, articoli ...
Leggi Tutto
Islamista (Glasgow 1863 - Princeton 1935), professore nel seminario teologico wesleyano di Hartford, Connecticut. Compì ricerche importanti nel campo della religione musulmana (The religious attitude and [...] life in Islam, 1909, ecc.) e in quello della novellistica araba, specialmente per la tradizione delle Mille e una Notte ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense di origine italiana, nato a Hartford (Connecticut) nel 1951. Con stile originale combina fotografie trovate e composizioni sceniche, luce naturale e artificiale, elementi simbolici [...] e realistici. La sua fotografia ibrida la tradizione documentaristica con la finzione del cinema e della pubblicità, creando immagini che oscillano tra realtà, fantasia e desiderio, ponendo interrogativi ...
Leggi Tutto