TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] of Printing into New York, 1693, New York 1888; W. De Loss Love, Thomas Short. The first printer of Connecticut, Hartford 1901; N. E. Dionne, Inventaire chronologique des livres publiés en langue Anglaise dans la province de Québec, 1764-1906, Québec ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] 1853; Ch. Schmidt, La vie et les travaux de Jean Sturm, Strasburgo 1855; H. Barnard, German Teachers, Hartford 1876; J. Réville, Zuingli, in Revue Pédagogique, 1887; H. Keferstein, Martin Luthers pädagogische Scriften und Ausserungen, Langensalza ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] soliti. Il rendimento teorico d'un tale ciclo arriva al 55%.
Un impianto del genere è in funzione da qualche anno a Hartford negli Stati Uniti. In esso il vapore di mercurio viene prodotto alla pressione di 3,5 atmosfere e alla temperatura di 450 ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] fra le molle e il telaio. Uno dei primi tipi costruiti è il Truffault. Attualmente sullo stesso principio si ha il Hartford. Consiste in due bracci articolati a sfregamento rude, sopra un arco metallico, sostenuto da un disco e da una conchiglia, tra ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] Benedictina 34, 1987, pp. 435-450; S. Barberi, Il chiostro di S. Orso ad Aosta, Roma 1988; N. Stratford, A Cluny Capital in Hartford (Connecticut), Gesta 27, 1988, pp. 9-21; C.S. Pendergast, The Cluny Capital of the Three-Headed Bird, ivi, pp. 31-38 ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] i gradi di agibilità del cantiere sono molto ridotti, offre anche degli interessanti spunti architettonici, come nel caso dell'Hartford Life Insurance Building di venti piani, realizzato a Chicago nel 1961.
Ancora nel campo dell'edilizia civile, la ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] di taglio dell'ostia (Cividale, chiesa dell'Assunta; sec. 14°).A questa fase potrebbe appartenere un ostensorio (Hartford, Wadsworth Atheneum) in rame dorato e vetro di produzione francese o tedesca degli inizi del sec. 14°, morfologicamente ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] , W., Matta, in ‟The Museum of Modern Art bulletin", 1957, XXVI, 1.
Soby, J. Th., Man Ray. Photographies, 1920-1934, Hartford, Conn., 1934.
Soby, J. Th., Salvador Dalí, New York 1946.
Soby, J. Th., Yves Tanguy, New York 1955.
Soupault, Ph., Aquarium ...
Leggi Tutto
Costantino e la Riforma radicale nel Cinquecento
Il successo di un mito negativo
Marco Cavarzere
Con la comparsa della Riforma protestante sulla scena cinquecentesca, furono revocati in dubbio molti [...] , pp. 117-136.
5 F.H. Littell, The Anabaptist View of the Church. A Study in the Origins of Sectarian Protestantism, Hartford 1952, da cui nacque una versione rivista, pubblicata con il titolo The Origins of Sectarian Protestantism. A Study of the ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] The New York Evening Post (1801); mentre il più antico foglio che non abbia mai interrotto le sue pubblicazioni è The Hartford Courant, che le iniziò nel 1764 col titolo di The Connecticut Courant. Il giornalismo seguì passo passo l'espansione verso ...
Leggi Tutto