• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Cinema [33]
Biografie [24]
Letteratura [16]
Temi generali [6]
Generi e ruoli [5]
Medicina [4]
Prosa [4]
Storia del cinema [4]
Musica [3]
Teatro [2]

geocacher

NEOLOGISMI (2018)

geocacher s. m. e f. inv. Chi partecipa a un geocaching. • Nascondono scatolette di plastica negli angoli più suggestivi della città. Poi inseriscono le coordinate del «tesoro» sul sito Internet dei [...] » si legge sul sito. «I geocacher chiamano il resto del mondo “babbani”, lo stesso termine con cui nella serie di Harry Potter si indicano gli uomini non dotati di poteri magici» spiega Bigmolla, archeologo, tra i fondatori del geocaching a Roma, che ... Leggi Tutto
TAGS: HARRY POTTER – ROMA

beauty blogger

NEOLOGISMI (2018)

beauty blogger loc. s.le m. e f. Chi cura blog che trattano di cosmesi e bellezza. • Un segreto di Pulcinella. La «beauty blogger» ventiquattrenne, Zoe Sugg, Zoella per i suoi sei milioni di follower [...] un libro che con le sue 78 mila copie ha battuto in una settimana, nel Regno Unito, i record di vendita di «Harry Potter» e del «Codice da Vinci». (Paolo Di Stefano, Repubblica, 6 agosto 2016, p. 11, Società) • «Siamo arrivati in Italia da appena un ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO DI STEFANO – HARRY POTTER – REGNO UNITO – YOUTUBE – ITALIA

Bonham-Carter, Helena

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonham-Carter, Helena Bonham-Carter, Helena. – Attrice britannica, (n. Londra 1966). Dopo una prima fase della carriera dedicata a opere in costume e segnata dal fruttuoso legame artistico con James [...] (2010), in cui è la regina. Partecipa inoltre ad alcune significative produzioni del cinema britannico come la saga di Harry Potter (2010, 2011) e The king's speech (2010), dove interpreta con classe la sofferta figura della giovane Elisabetta (la ... Leggi Tutto
TAGS: HARRY POTTER – JAMES IVORY – TIM BURTON – PRIMATE – LONDRA

teen movie

Lessico del XXI Secolo (2013)

teen movie <tìin mùuvi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Termine che indica quel genere cinematografico i cui contenuti sono solitamente legati a tematiche adolescenziali e il cui target [...] filone cinematografico vi sono quelli appartenenti alle saghe di American pie (1999-2012), di Twilight (2008-12) e di Harry Potter (2001-11). A questo genere sono riconducibili anche film più sofisticati, come Donnie Darko (2001) e An education (2009 ... Leggi Tutto

Neurone e impulso nervoso

Enciclopedia del Novecento (1979)

Neurone e impulso nervoso HHarry Grundfest di Harry Grundfest Neurone e impulso nervoso sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] dependence of cone responses in the turtle retina, in ‟Journal of physiology", 1973, CCXXXIV, pp. 199-216. Furshpan, E. J., Potter, D. D., Transmission at the giant motor synapses of the crayfish, in ‟Journal of physiology", 1959, CXLV, pp. 289-325 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: AMPLIFICATORI ELETTRONICI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – ELECTROPHORUS ELECTRICUS – POTENZIALE DI MEMBRANA

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970 1961-1970 1961 Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] dell'eredità biologica. Bioetica. L'oncologo Van Rensselaer Potter conia il termine 'bioetica', riferendosi però ai possibili emoproteine. Nobel per la medicina o la fisiologia Francis Harry Compton Crick, Gran Bretagna, MRC Laboratory of Molecular ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

COMICO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Comico Augusto Sainati Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] volti, perfino il trucco di attori quali Keaton, Chaplin, Harry Langdon, Stan Laurel e Oliver Hardy, lo stesso Arbuckle ): tra i più noti, Hellzapoppin' (1941) di Henry C. Potter, tratto da un musical di Broadway, che costruisce un complicato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: COMMEDIA ALL'ITALIANA – CICCIO INGRASSIA – LEOPOLDO FREGOLI – ETIMOLOGICAMENTE – CHARLIE CHAPLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMICO (4)
Mostra Tutti

PIDGEON, Walter

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pidgeon, Walter Simone Emiliani Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] story (1950; Addio, signora Miniver!) di Henry C. Potter, in cui è un architetto sposato con una donna coraggiosa Wyler, Skyjacked (1972; Il pirata dell'aria) di John Guillermin, Harry in your pocket (1973; Il professionista) di Bruce Geller e Two ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – VINCENTE MINNELLI – JACQUES TOURNEUR – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIDGEON, Walter (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Ernest Webb GBR 3. Edward Spencer GBR salto in alto maschile 1. Harry Porter USA 2. Georges André FRA 2. Cornelius 'Con' Leahy GBR Chandler USA 2. Christa Köhler GDR 3. Cynthia Potter USA da piattaforma femminile 1. Yelena Vaytsekhovskaya URS ... Leggi Tutto

La città del cinema

Storia di Venezia (2002)

La città del cinema Gian Piero Brunetta Il cinema arriva a Venezia «Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] predisposta per Chiarini, e terminata da Tino Ranieri) e su Harry Langton risultano ottime per la ricerca e la qualità delle copie, grandi riconoscimenti Abel Ferrara, Kathryn Bigelow, Sally Potter, oltre a ottenere il loro battesimo autori come ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
polarolo
polarolo agg. (iron.) Del Polo delle Libertà. ◆ «Il ministero della Salute non sarà più il ministero spot e propaganda come in passato». Detto fatto, [Livia Turco] ribalta linea del governo polarolo e, sia pure «rispettando le indicazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali