Nome d'arte dell'attrice Virginia Katherine McMath (Independence, Missouri, 1911 - Rancho Mirage, California, 1995). Ballerina e interprete di commedie musicali a Broadway, esordì sullo schermo nel 1930. [...] buone qualità d'interprete anche in film non musicali: Kitty Foyle (Kitty Foyle, ragazza innamorata, 1940); Tom, Dick and Harry (1941); Magnificent doll (1946); Forever female (1953); Harlow (Jean Harlow, la donna che non sapeva amare, 1965). ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] Beery, Paul Muni, William Powell, Franchot Tone, Maurice Chevalier, Harry Baur, Jean Gabin, Charles Laughton. Tra le attrici più famose , Norma Shearer, Simone Simon, Lilian Harvey, Jean Harlow, Annabella, Claudette Colbert, Luise Rainer.
I direttori ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] Mayer, Our dancing daughters (1928; Le nostre sorelle di danza) di Harry Beaumont. Da lì in poi, tra piacere dello stile e moda, platino, i satin bianchi, i mantelli argentati di Jean Harlow e Carole Lombard, perfetti sia nel gioco delle simmetrie ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] Crawford in Dance, fools, dance (La via del male) di Harry Beaumont e Possessed (L'amante) di Brown, nonché Greta Garbo in di Wesley Ruggles. Ma fu al fianco dell'esplosiva bionda platinata Jean Harlow ‒ e di Mary Astor ‒ nel torrido e (per i tempi) ...
Leggi Tutto
City Lights
Anna Fiaccarini
(USA 1927-31, 1931, Luci della città, bianco e nero, 87m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: Roland Totheroh; [...] ragazza cieca), Florence Lee (la nonna della ragazza), Harry Myers (il milionario), Hank Mann (pugile), Eddie Meter (altro ladro), Robert Parrish (venditore di giornali), Jean Harlow (ragazza nel nightclub).
Bibliografia
E.E. Kisch, Charlie Chaplin ...
Leggi Tutto
Fitzmaurice, George
Anton Giulio Mancino
Regista francese, di origine irlandese, nato a Parigi il 13 febbraio 1885 e morto a Los Angeles il 13 giugno 1940. Sebbene non si possa considerare un autore [...] Dolores Del Río, Barbara Stanwyck, Norma Shearer, Jean Harlow, Rosalind Russell. Importante, inoltre, fu il sodalizio (1930; Raffles, l'Arsenio Lupin inglese), solo agli inizi diretto da Harry d'Abbadie d'Arrast, e The unholy garden (1931; Nell'oasi ...
Leggi Tutto