Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] movimento degli imagists: R. Aldington, S. Flint, F.M. Ford, cui si trovò associata per qualche tempo l’eclettica personalità del poeta ibrida e marginale è stata compiuta da T. Harrison, cantore dei conflitti culturali generazionali e linguistici ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] nordica ibrida e marginale s'incontra nell'opera di T. Harrison (n. 1937: The gaze of the Gorgon, 1992; when we talk about love (1981) e Cathedral (1983), e quella dei suoi successori R. Ford (n. 1944), J. McInerney (n. 1955), R. Banks (n. 1940), D. ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] della tradizione vernacolare dello Yorkshire ancora ben rappresentata da T. Harrison (n. 1937). Le con-taminazioni con la musica popolare caratterizzano o suburbani di R. Banks (n. 1940) o R. Ford (n. 1944), nei romanzi post-western di C. McCarthy ( ...
Leggi Tutto