MANFREDINI, Francesco
Romolo Giraldi
Violinista e compositore, nato a Pistoia nel 1680 circa ed ivi morto non prima del 1748. Primo violino nell'Accademia dello Spirito Santo a Ferrara e poi a S. Petronio [...] viola con una pastorale, ecc. (ivi 1709); Six Sonatas for two Violins and a Violoncello, with a Thorough Bass for the Harpsichord (Londra, s. a.); Concerti (XII) a 2 violini e basso continuo obbligato, e due altri violini, viola e basso di rinforzo ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] Geminiani, London s. d. [1735]; Six Sonatas... adapted for the Organ. Six Sonatas ... ad. for the Piano Forte or Harpsichord, oltre a un manoscritto(Modena, Bibl. Estense) intitolato Corelli trasformato / In quat[t]ro Antifone, ed otto Tantum ergo ...
Leggi Tutto
COCCHI, Gioacchino (detto il Napoletano)
Raoul Meloncelli
Incerti sono la data e il luogo di nascita, avvenuta forse a Padova nel 1715 o nel 1720 (secondo quanto sostenuto dal Fétis), ma più probabilmente [...] opera LIV (s.d., ma 1759, William Smith); Sixteen songs and duets with a thorough bass for the harpsichord,also adaptedfor the violin,hautboy,german flute,guitarand violoncello..., opera LXIII (1763); Sixduettos for two voices with accompanymentsfor ...
Leggi Tutto
CASTRUCCI, Pietro
Maria Caraci
Nacque a Roma nel 1679. Ricevuta una buona educazione musicale, si perfezionò nel violino con A. Corelli, col quale pare abbia cominciato a studiare non più giovanissimo; [...] o violino, o hautbois e basso continuo delle composizioni, ibid. 1731; XII Solos for a german flute, violin or harpsichord compos'd by sig. Geminiani and Castrucci, London 1733; The Delightful pocket companion for the german flute containing a choice ...
Leggi Tutto
FISCHIETTI (Fischetti), Domenico
Raoul Meloncelli
Nacque a Napoli intorno al 1725 da Giovanni, maestro di cappella e compositore.
Giovanni, nato a Napoli il 27 marzo 1692, fu allievo di G. Veneziano [...] di Isabella Settimo e Da le sfere ruotanti del 1736 furono inserite in Cantatas for single voice with a bas for harpsichord, conservate in manoscritto nella British Library di Londra (Add. Mss. 14109 e 14229).
Il F. fu agli inizi allievo del padre ...
Leggi Tutto
ZIPOLI, Domenico
Organista e compositore, nato a Nola nel 1675 (s'ignora la data precisa della nascita come anche quella della morte). Compì i suoi studî a Napoli come alunno di quel Conservatorio della [...] cimbalo (1716, in due parti); sei Suites, oltre che nella Collection of Toccatas, Voluntarys and Fuges for the Organ or Harpsichord (Londra, presso Walsh). Queste opere vennero attribuite da alcuni studiosi (F. W. Marpurg, E. L. Gerber, A. G. Ritter ...
Leggi Tutto
LAPIS (Lapi), Santo (Sante)
Mario Armellini
Nacque a Bologna, o nel territorio circonvicino, probabilmente prima del 27 apr. 1699. Benché il suo nome non figuri nel registro collettivo dei battezzati [...] and for all sorts of guittars… opera XVII, ibid. 1760; A favourite minuet, in M. Greene, A favourite lesson for the harpsichord or organ…, ibid. [circa 1760].
Edizioni moderne: Drei Peichte Sonaten, a cura di H. Ruf, Mainz 1956 (op. I, nn. 3 ...
Leggi Tutto
Leonhardt, Gustav Maria
Marta Tedeschini Lalli
Clavicembalista, organista e direttore d'orchestra olandese, nato a 's Graveland il 30 maggio 1928. Ha studiato clavicembalo e musicologia con E. Müller [...] 1988 con N. Harnoncourt, avvalendosi di diversi complessi specializzati. È autore del saggio The Art of Fugue, J.S. Bach's last harpsichord work (1952) e curatore dell'edizione moderna delle Fantasie e Toccate di J.P. Sweelinck (1968). L. ha inoltre ...
Leggi Tutto
CIRRI, Giambattista
Claudia Colombati
*
Figlio di Giovanni Andrea, nacque a Forlì il 1º ott. 1724 (secondo il Montanelli e lo Schmidl sarebbe nato nel 1740). Assai scarse sono le notizie biografiche [...] VI, ibid. 1766, dedicate a William Henry duca di Gloucester; Six easy solos for a violoncello accompanied by a bass or harpsichord,and three duets for a violin or German flute and violoncello obligato... opera VII, ibid. 1766; Eight duetts for two ...
Leggi Tutto
JERACE (Gerace), Michelangelo (Michel Angelo)
Annunziato Pugliese
Scarse sono le notizie biografiche pervenuteci circa questo musicista calabrese attivo nella prima metà del XVIII secolo.
Secondo lo [...] sua unica pubblicazione nota, Twelve favorite trios for two violins and a violoncello with a thoro' bass for the harpsichord composed by the celebrated Michel Angelo Jerace… London.
Sempre secondo lo Schmidl, lo J. sarebbe morto a Parigi intorno ...
Leggi Tutto
arpicordo
arpicòrdo (raro arpacòrdo) s. m. [comp. di arpa1 e corda]. – Nome usato dapprima per indicare il cembalo o la spinetta, e applicato poi in Gran Bretagna (ingl. harpsichord) al clavicembalo propriamente detto.