• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [23]
Musica [28]
Cinema [11]
Letteratura [5]
Musica leggera e jazz [4]
Temi generali [3]
Letterature per continenti e paesi [3]
Generi e ruoli [3]
Teatro [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

Dream Theater

Enciclopedia on line

Dream Theater Gruppo musicale statunitense fondato nel 1985 da M. Portnoy, J. Petrucci e J. Myung (unici componenti fissi). Attivi dapprima come Majestic e fortemente influenzati da elementi hard rock, heavy metal e [...] progressive, nel 1989 i D. hanno esordito con il nuovo nome e con l’album When dream and day unite (più personale e ricco di sinfonie classicheggianti). Ma è con Images and words (1992) e Awake (1994) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK

van Halen, Eddie

Enciclopedia on line

). Chitarrista olandese naturalizzato statunitense (Nimega 1955 – Santa Monica 2020). Virtuoso e innovativo, è considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi. Fondatore insieme al fratello Alex [...] nel 1972 dell’omonimo gruppo hard rock, ha influenzato molti gruppi heavy metal. Nato in una famiglia di musicisti, dopo 1982. Il gruppo da lui fondato nel 2007 è stato inserito nella Rock and roll hall of fame ed è tra quelli che hanno venduto più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO GRUPPO – HEAVY METAL – STATI UNITI – PIANOFORTE – HARD ROCK

Soundgarden

Enciclopedia on line

Soundgarden Gruppo rock statunitense formato nel 1984 a Seattle da C. Cornell, K. Thayil e H. Yamamoto. Apripista del genere grunge, i S. sono nati dalle ceneri dei The Shemps (gruppo formato dagli stessi Cornell [...] say (1986) hanno attirato l’interesse della critica, per poi conquistare il pubblico qualche anno più tardi con l’album hard rock Louder than love (1989). Nel 1994 la consacrazione: Superunknown, album puramente grunge. Dopo l’uscita di Down on the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK – SEATTLE

Deep Purple

Enciclopedia on line

Deep Purple Gruppo rock inglese considerato, insieme ai Led Zeppelin, tra i massimi esponenti dell'hard rock degli anni Settanta del 20° secolo. La musica dei D.P. è caratterizzata da originali assolo di chitarra [...] elettrica e da intense interpretazioni vocali. Tra i loro lavori: In rock (1970), Machine head (1972), l'album dal vivo Made in Japan (1972), Perfect strangers (1984), Rapture of the deep (2005), Live at Montreux 2006 (2007), Live at Montreaux 2011 ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LED ZEPPELIN – HARD ROCK

Sellars, Peter

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Sellars, Peter Valentina Venturini Regista teatrale e radiotelevisivo statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 27 settembre 1957. Direttore dell'American National Theater al Kennedy Center [...] (Le Roi Lear, 1987) e con B. Moyers (The Equalizer, A world of ideas e Miami Vice, alla fine degli anni Ottanta). Ha realizzato Hard rock per H. Hancock (1984), un video de I sette peccati capitali (1993) di B. Brecht e K. Weill, e The Cabinet of Dr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – DON GIOVANNI – PENNSYLVANIA – LOS ANGELES – SHAKESPEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sellars, Peter (1)
Mostra Tutti

HILL, Walter

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hill, Walter Federico Chiacchiari Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] per motivi puramente economici.Passò dietro la macchina da presa girando Hard times (1975; L'eroe della strada), in cui si suo film di maggiore sperimentazione, storia del rapimento di una rock star in cui la tecnica da videoclip, già anticipata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – ARNOLD SCHWARZENEGGER – ROBERT ZEMECKIS – NORMAN JEWISON – ROBERT ALDRICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HILL, Walter (2)
Mostra Tutti

Beatles

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Beatles Ernesto Assante La band che ha rivoluzionato la musica e il comportamento dei giovani Formato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, il gruppo musicale inglese dei Beatles [...] musica moderna senza i Beatles. Non si può pensare al rock senza di loro ma anche al pop, alla canzone d'autore rivoluzionò la musica americana dando vita al rock. Canzoni quali Love me do, I want to hold your hand, A hard day's night, Help! segnano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE HARRISON – PAUL MCCARTNEY – RAVI SHANKAR – HARE KRISHNA – JOHN LENNON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beatles (2)
Mostra Tutti

Dylan, Bob

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Dylan, Bob Ernesto Assante Poesia e musica per cantare la pace Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] come Blowin' in the wind, Masters of war, A hard rain's a-gonna fall, fortemente influenzati dalla tensione politica 1970) segna il ritorno del musicista a una dimensione più country rock, Planet waves lo vede cimentarsi con atmosfere più raccolte, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUBIN 'HURRICANE' CARTER – DIRITTI CIVILI – WOODY GUTHRIE – GUERRA FREDDA – DYLAN THOMAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dylan, Bob (3)
Mostra Tutti

Willis, Bruce

Enciclopedia on line

Willis, Bruce Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] ; Die Hard - Un buon giorno per morire, 2013); Sin City: A Dame to Kill For (Sin City - Una donna per cui uccidere, 2014); Rock the Kasbah (2015); Death Wish (Il giustiziere della notte, 2018); Glass (2019); Motherless Brooklyn (Motherless Brooklyn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PULP FICTION – BRUCE WILLIS – NEW JERSEY – GERMANIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Willis, Bruce (2)
Mostra Tutti

Holdsworth, Allan

Enciclopedia on line

Chitarrista britannico (Bradford 1946 – Vista, California, 2017).  Leggenda della chitarra fusion, l'incontro tra jazz e rock, inventore di diverse tecniche, ha iniziato da giovanissimo ad avvicinarsi [...] stilate dalla rivista Guitar Player. Durante la sua carriera ha pubblicato una quindicina di album, si ricordano: Road Games (1983), Metal Fatigue (1985), Atavachron (1986), Hard Hat Area (1993), The Sixteen Men of Tain (1999), Blues for Tony (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CLASSICA – CALIFORNIA – CHITARRA – VIOLINO – FUSION
1 2 3
Vocabolario
hard rock
hard rock 〈hàad ròk〉 locuz. ingl. (propr. «rock duro [hard]»), usata in ital. come s. m. – Genere della musica rock, creato negli anni ’70 del Novecento soprattutto da gruppi musicali inglesi e caratterizzato da sonorità violente e aggressive...
rock
rock 〈ròk〉 s. m. – Forma abbreviata di rock and roll, molto frequente soprattutto in funzione attributiva: complesso r., cantante r., e sim. In partic., musica r., genere musicale sviluppatosi negli anni ’60 del Novecento come evoluzione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali