• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Informatica [20]
Ingegneria [12]
Programmazione e programmi [7]
Strumenti e tecnologia applicata [7]
Temi generali [6]
Diritto [6]
Lingua [5]
Informatica applicata [4]
Elaboratori [4]
Elettronica [4]

docking station

Lessico del XXI Secolo (2012)

docking station <dòkiṅ stèišn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Staffa in cui si inserisce un computer portatile o qualunque altro apparecchio elettronico (per es. una fotocamera digitale), [...] trasferire il contenuto della propria memoria o anche di usufruire di maggiore memoria. La d. s. consente di collegare un portatile ad accessori quali mouse, tastiera, stampante, hard disk, in questo modo trasformandolo in un computer da scrivania. ... Leggi Tutto

gigabyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

gigabyte gigabyte (un simbolo GB) multiplo del byte pari teoricamente a 109 byte. In realtà il termine si usa indifferentemente per intendere anche il valore ottenuto dalle potenze di 2 più vicino alla [...] matematicamente esatta, ossia il numero 10243 = 1.073.741.824 byte (230 byte), creando a volte ambiguità nella definizione della grandezza che si sta misurando, come per esempio la capienza della memoria degli hard disk o delle ram (→ gibibyte). ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISK – GB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gigabyte (2)
Mostra Tutti

terabyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

terabyte terabyte (in simbolo TB) multiplo del → byte pari a 1024 gigabyte (GB), cioè (1024) ⋅ (1024)3 byte = 1.099.511.627.776 byte. È utilizzato per determinare la quantità di memoria allocabile negli [...] hard disk a elevata capacità. ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISK – GIGABYTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terabyte (1)
Mostra Tutti

Gates, William Henry III, detto Bill

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Gates, William Henry III, detto Bill Giulia Nunziante Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] nel 1980, del sistema operativo MS-DOS (Microsoft Disk Operating System) per conto della IBM che, applicato the year 1991, Chicago 1992, ad vocem; J. Wallace, J. Erickson, Hard drive. Bill Gates and the making of the Microsoft empire, New York 1992. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICROSOFT CORPORATION – PERSONAL COMPUTER – LEONARDO DA VINCI – SISTEMA OPERATIVO – ALBUQUERQUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gates, William Henry III, detto Bill (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
hard disk
hard disk 〈hàad disk〉 locuz. ingl. [comp. di hard «duro, rigido», e disk «disco»] (pl. hard disks 〈... disks〉), usata in ital. come s. m. – Nei calcolatori elettronici, disco di memoria realizzato su supporto magnetico rigido (di qui l’ital....
magnètico
magnetico magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione m., induzione m., isteresi m.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali