GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] pace era lungi dall'essere assicurata, poiché insurrezioni e brigantaggio infestavano le provincie. Nel 1909 Itō veniva assassinato a Harbin da mano coreana. Gli eventi mostravano che se il Giappone voleva che gli sforzi e i sacrifici fatti in favore ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 1898: affitto per la durata, rinnovabile, di 25 anni), e il diritto di collegare Port Arthur, attraverso Mukden, a Harbin e alla transiberiana.
Pertanto, nonostante il trattato di Seul (febbraio 1897) con cui Russia e Giappone cercavano una base d ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] per ferrovia, avviene per mare, con porto di sbarco a Dairen (Port Arthur) e di li in ferrovia verso Mukden e Harbin.
In America, dopo i tentativi d'immigrazione negli Stati Uniti ora arrestati, ma che hanno lasciato floridi centri cinesi sparsi in ...
Leggi Tutto