PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , tanto che il termine "civiltà della valle dell'Indo" risulta improprio e può essere più giustamente sostituito con quello di cultura di Harappā; l'unità è però tale che si può pensare ad un unico stato con due capitali.
Tra i trovamenti, a parte l ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] uno scavo condotto nel 1953 ha rivelato una successione quasi continua di occupazioni, a partire dalla fase della civiltà di Harappa, seguita da una seconda fase caratterizzata da ceramica grigia dipinta. La III fase, la prima storica (600-200 a. C ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] il livello stradale, edifici pubblici e cerimoniali sull'acropoli. Caratteristiche del tutto analoghe si riscontrano ad Harappa, nella media valle dell'Indo.
Una regolarità nell'impostazione planimetrica è riconoscibile anche in Egitto. Specialmente ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] 's al-Ḥadd, dove scavi tuttora in corso hanno rivelato contatti con l'antica civiltà dell'Indo.
Elementi della cultura di Harappa sono stati scoperti anche presso Maisar, un piccolo villaggio della regione orientale in cui nel 3° millennio a.C. a un ...
Leggi Tutto