SWĀT
Pierfrancesco Callieri
(App. IV, III, p. 570)
Archeologia. - L'indagine archeologica in questa regione del Pakistan settentrionale ha conseguito nell'ultimo quindicennio notevoli risultati, in [...] richiami alla tradizione figurativa harappana, senza essere però priva di rapporti con la cultura del Cimitero H di Harappā per quanto concerne le forme ceramiche. Ad Aligrāma il periodo documentato in modo più esauriente è quello compreso ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] (Sind). I tipi più comuni dell'abitato umano, nell'India neolitica, sono i ripari sotto roccia e i villaggi di capanne. A Harappa e a Mohenjo-Daro invece troviamo gruppi di edifici composti di diversi vani e costruiti in muratura con mattoni cotti o ...
Leggi Tutto
Vedi TAXILA dell'anno: 1966 - 1973
TAXILA (v. vol. vii, p. 630)
M. Taddei
Gli scavi condotti in passato a T. avevano permesso di risalire solo fino al VI sec. a. C.; recenti ricerche sul terreno (Sarai [...] una ceramica bruna brunita, sostituita ad un certo punto (secondo periodo) da una ceramica affine a quella dei livelli prefortificati di Harappā e di Kot Diji. Ciò viene posto in relazione con il sopravvenire di un nuovo gruppo etnico che però non ha ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] marine provenienti dalla costa sono state ritrovate lungo una direttrice che, passando per Mohenjo Daro e Chanhu Daro, giunge a Harappa, o via fiume o via terra. In questo stesso periodo, si stabilirono per la prima volta degli insediamenti in ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] all'India storica: le figure della Dea Madre
Distanti circa 800 km in linea d'aria, i siti di Mohenjo-daro e Harappa, ubicati rispettivamente nelle regioni del Sind e del Panjab, a occidente e a oriente della valle dell'Indo, costituiscono i luoghi ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
La vasta distesa del Subcontinente indiano, [...] loro peculiarità rispetto al contesto generale è sottolineata dal raggruppamento topografico nel settore nord del cimitero. Si segnalano a Harappa il caso isolato di una bara lignea e a Rupar quello di un defunto deposto su un letto di vasellame ...
Leggi Tutto
JHŪKAR
C. Silvi Antonini
KAR Questa cultura prende il nome da un piccolo villaggio del Sind (Pakistan occidentale) dove, per la prima volta, fu possibile distinguerne i tratti essenziali. In seguito [...] III).
Dal momento che questa cultura è stata trovata nei livelli immediatamente successivi a quelli appartenenti alla cultura di Harappā, e poiché sembra che essa possa essere messa in relazione con le culture dell'Iran settentrionale, molti studiosi ...
Leggi Tutto
Vedi GANGE, Valle del dell'anno: 1973 - 1994
GANGE, Valle del
C. Silvi Antonini
Le culture che fiorirono nel corso del secondo e primo millennio a. C. lungo le rive del Gange e dello Giumma presentano [...] testimonianza del cammino verso E dei "profughi" di Harappa o come prova del passaggio, nella stessa direzione, Basins 1950-53: New light on the Dark Age between the end of Harappa culture and the Early Historical period, in Ancient India, nn. 10-11 ...
Leggi Tutto
Aoki, Jun
Aoki, Jun. – Architetto giapponese (n. Yokohama 1956). Dopo aver conseguito la laurea in architettura nel 1980 presso la Tokyo university, ha lavorato per l’Atelier Arata Isozaki & associates [...] monografie: Jun Aoki complete works 1:1991-2004 (2004) e Jun Aoki complete works 2: Aomori museum of art (2006); al testo Harappa to Yuuenchi, una collezione di suoi scritti pubblicata nel 2004, ha fatto infine seguito un secondo volume nel 2008. ...
Leggi Tutto
DELHI
A. M. Quagliotti
Museo Nazionale (National Museum). - Istituito indipendentemente dall'Archaeological Survey of India, è, insieme all'Indian Museum di Calcutta e all'Archaeological Museum di [...] di epoca successiva si trovano nella National Gallery). Fra i numerosi reperti, ceramica e importanti oggetti di Mohenjo-daro e Harappā, relativi cioè alla civiltà della Valle dell'Indo, le terrecotte di epoca maurya (III sec. a.C.), śuṅga (II-I ...
Leggi Tutto