Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] segnò un momento decisivo anche per la crescita economica della Hansa, che in quegli stessi anni aveva dovuto fare i in grado di parlare della resistenza tedesca. Nella lirica, N. Sachs è una delle più illustri interpreti del «grande dolore ebreo»; ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] . Universalgelehrter, Naturforscher, Arzt, mit Beiträgen von Hans Fischer, Georges Petit, Joachim Staedtke, Rudolf Steiger anthologie (1450-1700), Paris, Klincksieck, 1995.
Sachs 1864-99: Sachs, Julius, Geschichte der Botanik von XVI. Jahrhundert ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] da una lettera di Albert Einstein (trasmessagli da Alexander Sachs, che si occupava di raccogliere fondi per il Partito Feynman, Willis E. Lamb, Victor Weisskopf, Robert Serber e Hans Bethe ‒ avevano lavorato sotto la sua direzione a Los Alamos ...
Leggi Tutto