La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] sino al 1673.
Altra notevole famiglia di stampatori, quella degli Alberti: Giovanni, attivo tra il 1585 e il 1619, Oliviero, tra la re'publique des lettres, 1650-1750, a cura di Hans Bots - Franeoise Waquet, Amsterdam-Maarssen 1994, p. 269 (pp ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] in qualche modo radicati nella realtà, e seguivano di solito Alberto Magno (1193 ca.-1280) e Tommaso d'Aquino. Museum of the History of Science, 1996.
Blumenberg 1983: Blumenberg, Hans, Die Lesbarkeit der Welt, 2. durchges. Aufl., Frankfurt am Main, ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] R.C. Muller, Essere straniero a Venezia, p. 8.
27. Jan Albert Goris, Étude sur les colonies marchandes méridionales à Anvers de 1488 à 1567, Occidente (secoli XV-XVI). Aspetti e problemi, a cura di Hans-Georg Beck et al., I, Firenze 1977, pp. 235-236 ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] (si pensi al verso del Ritratto di Benedetto Portinari di Hans Memling, oggi agli Uffizi, che è però già del 1487 cara ch’ el volto mio è carcere d’amore» (Londra, Victoria and Albert Museum, Codice Forster III, f. 10v, circa 1493-1495. Il tema ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] Milano 1858, p. 322. V. n. 22.
41. Hans Buchwald, Eleventh Century Corinthyan-Palmette Capitals in the Region of Marco, Misti, b. 303 (aprile 1304). Si veda Roberto Cessi-Annibale Alberti, Rialto. L'isola, il ponte, il mercato, Bologna 1934, pp. 30 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] communication dans la République des Lettres, publié par Hans Bots et Françoise Waquet, Amsterdam-Maarssen, APA- 68, 1980, 2, pp. 129-134.
Van Helden 1975: Van Helden, Albert, The Accademia del Cimento and Saturn's ring, "Physis", 15, 1975, pp. ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Benjamin Walford, 1730; rist. della 4. ed.: with a foreword by Albert Einstein, an introd. by Edmund Whittaker, a preface by I. Bernard Cohen , James Glen, Thomas Brown, 1672.
Sloane: Sloane, Hans, A voyage to the islands Madera, Barbados, Nieves, S ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] Nonostante l'introduzione, nel 1905, da parte di Albert Einstein del quanto di luce, la radiazione elettromagnetica negli Stati Uniti e da Otto Haxel, Johannes Hans Daniel Jensen e Hans Eduard Suess in Germania. Commentando l'assegnazione del premio ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] altri restano in carica per quattro anni.
Capo di Stato: Alberto II del Belgio
Primo ministro: Guy Verhofstadt
Indicatori economico-sociali
quattro anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Hans-Adam II del Liechtenstein
Capo di governo: Otmar ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] Venedig, p. 42.
19. Su questo 'fatale' principio, Hans Georg Beck, Kirche und theologische Literatur im byzantinischen Reich, München " (Rom und Venedig, p. 99).
30. ALBERT HAUCK, Patriarchen, in Realencyklopàdie fiir
protestantische Theologie und ...
Leggi Tutto