Musica
Sergio Miceli
Il rapporto tra musica e cinema
Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza [...] sintesi dei diversi linguaggi ‒ a opera di Viking Eggeling, HansRichter, Walther Ruttmann tra il 1920 e il 1925 ‒, le Fanck; Vormittagsspuk, 1928; Gioco di cappelli, di H. Richter) e Edmund Meisel applicarono dapprima un metodo di elaborazione ...
Leggi Tutto
Teatro
Giorgio De Vincenti
Il rapporto tra teatro e cinema
Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] . La commedia cinematografica è più vicina al suo equivalente teatrale di quanto non lo sia un film sperimentale di HansRichter, il quale è più vicino alla pittura; mentre è difficile trovare un equivalente teatrale del film di fantascienza con ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] non si è essa stessa cimentata con tali tecniche, come nel caso di artisti quali Fernand Léger, Marcel Duchamp, HansRichter. Esiste, insomma, un legame esplicito e dichiarato tra le pratiche della cronofotografia e il Nudo che scende una scala ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] la pubblicazione di quattro Opinions sur l'Avant-Garde, firmate da Michel Mayoux (che elogiava il cinema di J. Broughton, C. Harrington e K. Anger), HansRichter, Bazin e Maurice Schérer (più tardi regista sotto lo pseudonimo di Eric Rohmer). Mentre ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] segnò un momento decisivo anche per la crescita economica della Hansa, che in quegli stessi anni aveva dovuto fare i R. Girke, nella nuova figurazione di H. Antes, di G. Richter, del gruppo Zebra (D. Asmus) ecc. Una sperimentazione radicale di nuovi ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ", 1980, XXXV, pp. 497-506.
Eicher, W., Spoljar, M., Richter, K., Cleve, H., Murken, J.-D., Stengel-Rutkovski, S., Steindl tedesca si riproporrà all'interno della scuola di K. Lorenz, con Hans Hass autore di una ‛teoria dell'energone' - Energon. Das ...
Leggi Tutto