• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
1671 risultati
Tutti i risultati [1671]
Biografie [577]
Storia [274]
Arti visive [207]
Religioni [121]
Geografia [48]
Diritto [58]
Musica [52]
Letteratura [51]
Archeologia [46]
Storia delle religioni [26]

RUNDSTEDT, Karl Rudolf von

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RUNDSTEDT, Karl Rudolf von (App. II, 11, p. 756) Feldmaresciallo tedesco, morto a Hannover il 24 febbraio 1953. Bibl.: G. Blumentritt, Von R. The soldier and the man, trad. ingl., Londra 1952; Von Rundsteadt's [...] career: an orthodox strategist, in The Times, 25 febbr. 1953, p. 7 ... Leggi Tutto

Continental

Enciclopedia on line

Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili. Fondata ad Hannover nel 1871 con il nome di Continental Caoutchouch und Gutta-Percha Compagnie, assunse nel 1929, [...] in seguito a una fusione con le maggiori società tedesche del settore degli articoli in gomma, il nome di Continental Gummiwerke AG. Nel secondo dopoguerra ha lanciato prodotti innovativi come pneumatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – HANNOVER – MOTOROLA – ASIA

PYRMONT

Enciclopedia Italiana (1935)

PYRMONT (A. T., 53-54-55) Guido Ruata Stazione idrominerale tedesca nel Waldeck (Hannover), posta 24 km. a NE. di Detmold, a 114 m. s. m. nella bella vallata dell'Emmer, sulla sinistra del fiume, con [...] 5600 ab., in maggioranza protestanti. Nella stagione estiva accoglie dalle 15.000 alle 20.000 persone. Le numerose sorgenti ferruginose e clorurato-sodiche acidule, sono usate per bevanda e per bagni, ... Leggi Tutto

GIUSTI, Tommaso

Enciclopedia Italiana (1933)

GIUSTI, Tommaso Vittorio Moschini Architetto e decoratore, nato a Venezia verso il 1644, morto in Hannover il 24 settembre 1729. S'educò all'arte nell'ambiente del Longhena, accanto al padre suo capomastro. [...] affreschi decorativi nel castello di Herrenhausen (1696-98) e in quello di Göhrde (1707). Diresse alcuni apparati scenografici. In Hannover costruì la chiesa di S. Clemente (1711-1718), della quale si conserva il modello, in parte non messo in opera ... Leggi Tutto

MIQUEL, Johan von

Enciclopedia Italiana (1934)

MIQUEL, Johan von Massimo Salvadori Uomo politico prussiano, nato il 19 febbraio 1829 a Newenhaus (Hannover), morto l'8 settembre 1901 a Francoforte. Studiò legge a Heidelberg e Gottinga. Per influenza [...] divenne socialista; ma essendo stato poi uno dei fondatori del Nationalverein, entrò nel 1864 al parlamento di Hannover come liberale, e dopo l'annessione del Hannover alla Prussia fu deputato a Berlino. Fu borgomastro di Osnabruck (1865-70 e 1876-79 ... Leggi Tutto

Sofia regina di Spagna

Enciclopedia on line

– Figlia (n. Atene 1938) del re di Grecia Paolo I e di Federica di Hannover. I suoi antenati facevano parte di varie famiglie reali europee e fino al suo matrimonio ha portato il titolo di principessa [...] di Grecia e Danimarca. Sposata nel 1962 con Giovanni Carlo I re di Spagna, allora principe, diventato re nel 1975, ha avuto tre figli. Si è sempre occupata di problemi sociali e umanitari. È stata regina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRECIA PAOLO – DANIMARCA – ATENE

SOFIA DOROTEA, regina di Prussia

Enciclopedia Italiana (1936)

SOFIA DOROTEA, regina di Prussia Figlia di Giorgio I d'Inghilterra e di Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Hannover il 27 marzo 1687, morì a Berlino il 20 giugno 1757. Nel 1706 andò sposa a Federico [...] , principe ereditario di Prussia, e fu madre di Federico il Grande. Divenuta regina di Prussia fu tenace sostenitrice della politica di alleanza tra l'Hannover e l'Inghilterra contro le tendenze del marito, incline invece all'alleanza austriaca. ... Leggi Tutto

Windthorst, Ludwig

Enciclopedia on line

Windthorst, Ludwig Uomo politico tedesco (Kaldenhof, Osnabrück, 1812 - Berlino 1891). Cattolico, divenne (1849) presidente della Camera del Hannover e avversò le tendenze unitarie. Ministro della Giustizia (1851-53 e 1862-65), [...] collaborò all'adesione del Hannover allo Zollverein. Entrato (1867) alla Camera prussiana, votò contro la costituzione del Reich; nel 1871 aderì alla costituzione del partito cattolico del Centro, e ne divenne il capo. Fu il maggiore avversario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO II – KULTURKAMPF – ZOLLVEREIN – HANNOVER – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Windthorst, Ludwig (2)
Mostra Tutti

BENNIGSEN, Rudolf von

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico tedesco, nato di antica famiglia comitale a Lüneburg nel Hannover il 10 luglio 1824, morto nel suo dominio di Bennigsen il 7 agosto 1902. Magistrato dal 1846, per dieci anni, cioè fino a [...] , che, allo scoppio della guerra austroprussiana, cercò, senza riuscirvi, di distogliere Giorgio V re di Hannover dall'alleanza con l'Austria. Quando il Hannover fu annesso alla Prussia, il B., rimasto capo del partito nazionale liberale, fu dal 1867 ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA POLITICA ECONOMICA – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – GUERRA AUSTROPRUSSIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – KULTURKAMPF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENNIGSEN, Rudolf von (1)
Mostra Tutti

MÜNSTER, Georg Herbert, conte di

Enciclopedia Italiana (1934)

MÜNSTER, Georg Herbert, conte di Diplomatico e scrittore tedesco, nato il 23 dicembre 1820 a Londra, morto a Hannover il 28 marzo 1902. Era figlio del conte Ernesto (1776-1839), diplomatico e uomo politico [...] , fu dal 1856 al 1864 ambasciatore a Pietroburgo; poi, dopo l'annessione del Hannover alla Prussia, prese parte alla vita politica prussiana, nella Camera dei signori. Nominato ambasciatore di Germania a Londra nel 1873, vi rimase sino al 1885 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 168
Vocabolario
expo
expo 〈ekspó〉 s. f., fr. [accorc. di exposition «esposizione»]. – Mostra, esposizione a carattere generalmente internazionale. Si usa soprattutto come nome proprio, come denominazione cioè di determinate esposizioni organizzate con carattere...
teṡorière
tesoriere teṡorière (ant. teṡaurière) s. m. [der. di tesoro; cfr. lat. tardo thesaurarius]. – 1. (f. -a) Depositario, custode, amministratore d’un tesoro, e per estens. della cassa, del denaro, spec. di un ente, di un istituto, di una comunità;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali