Semiologa e psicanalista bulgara naturalizzata francese (n. Sofia 1941). Studiosa di M. Bachtin, ha consacrato i suoi primi saggi alla fondazione di un nuovo ramo della semiologia, la 'semanalisi' (Σημειωτιϰή. [...] 1992), Le vieil homme et les loups (1991), Possessions (1996; trad. it. 1997), Le génie féminin. La vie, la folie, les mots: HannahArendt, Melanie Klein, Colette (1999-2002, 3 voll.; trad. it. 2004-2006), Au risque de la pensée (2001; trad. it. 2006 ...
Leggi Tutto
Considerata la ‘regina’ delle figure retoriche, la metafora (dal gr. metaphorá «trasferimento», in lat. translatio) è un tropo, cioè un sovvertimento di significato, rispetto al significato proprio, di [...] nuova, Napoli, Gaetano e Stefano Elia (rist. in Id., Opere, a cura di A. Battistini, Milano, Mondadori, 1990, 2 voll.).
Arendt, Hannah (1978),The life of the mind, San Diego - New York - London, Harcourt Brace (trad. it. La vita della mente, Bologna ...
Leggi Tutto