• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Biografie [29]
Storia [15]
Arti visive [13]
Asia [9]
Sport [9]
Geografia [7]
Archeologia [6]
Letteratura [6]
Strumenti del sapere [5]
Temi generali [5]

Zao Wou-Ki

Enciclopedia on line

Pittore (Pechino 1921 - Nyon, Canton Vaud, 2013), naturalizzato francese nel 1964. Ha studiato alla scuola di belle arti di Hangzhou (1936-41), dove ha poi insegnato fino al 1947. Stabilitosi a Parigi [...] dal 1948, dal 1950 ha partecipato al Salon de Mai. Dopo un breve periodo in cui le sue opere risentono della pittura di Klee, Z. si è volto verso un'astrazione raffinata e preziosa in cui traspare, nell'elemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANGZHOU – PARIGI

DeepSeek

Enciclopedia on line

DeepSeek Startup cinese (propr. DeepSeek Artificial Intelligence Co.) di intelligenza artificiale generativa, fondata nel maggio 2023 da Liang Wenfeng con sede ad Hangzhou (Zhejiang). Specializzata nello [...] sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni open-source, nel gennaio 2025 ha rilasciato il chatbot gratuito DeepSeek-R1 – in grado di fornire risposte comparabili con quelle dei maggiori competitors, ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – HANGZHOU – EUROPA

Dao Ji

Enciclopedia on line

Pittore e poeta cinese (n. 1641 circa - m. Yangzhou, Jiangsu, 1717), noto anche col nome di Shitao. Lavorò tra l'altro a Hangzhou, Yangzhou e, in minor misura, a Pechino. È il più personale dei pittori [...] cinesi cosiddetti "individualisti", sotto certi aspetti vicino a Zhu Da, ma ancor più libero e grandioso di questo nell'interpretazione della natura. Come discendente di una famiglia imparentata con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANGZHOU – JIANGSU – PECHINO – MANCESE – MANCESI

Yang Fudong

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yang Fudong – Regista, fotografo, artista visivo cinese (n. Pechino 1971). Si diploma in pittura presso la China academy of fine art di Hangzhou e si fa conoscere a livello internazionale dagli anni [...] Novanta per la sua originalissima attività artistica che coniuga immagini filmate, fotografie, installazioni in cui veri e propri film, di impianto narrativo e con cadenze contemplative e pittoriche, vengono ... Leggi Tutto

Bayan

Enciclopedia on line

Capo mongolo (1237-94), ministro e generale di Qubilai khān, portò a termine la conquista dell'impero cinese, prendendo nel 1276 la città di Hangzhou, capitale della dinastia Song. La sua ultima grande [...] campagna fu quella contro il khān Qaidu (1287). Il suo nome significa "grande", "nobile", ma nella forma cinese venne talvolta scritto Bai Yan, "cent'occhi", quasi ad alludere alla sua costante vigilanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO CINESE – HANGZHOU – MONGOLO

Song

Enciclopedia on line

Dinastia cinese che regnò dal 960 al 1279, con capitale a Kaifeng fino al 1127 (S. settentrionali) e, dopo quella data, avendo i Nuzhen occupato il Nord della Cina, a Hangzhou (S. meridionali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANGZHOU – KAIFENG – CINA

Panziera, Margherita

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Montebelluna, Treviso, 1995), specialista nel dorso. Agli Europei in vasca corta di Copenaghen del 2017 ha vinto il bronzo nei 200 m dorso. Nel 2018 ai Mondiali in vasca corta di [...] Hangzhou ha conquistato il bronzo nella staffetta 4x100 m misti e agli Europei di Glasgow l’oro nei 200 m dorso e il bronzo nella staffetta 4x100 m misti mista. L’anno successivo agli Europei in vasca corta di Glasgow si è aggiudicata l’oro nei 200 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEBELLUNA – STILE LIBERO – COPENAGHEN – BUDAPEST – HANGZHOU

Guanxiu

Enciclopedia on line

Monaco, pittore e poeta cinese (Lanqi, prov. Zhejiang, 832 - Chengdu, prov. Sichuan, 912). Adepto del taoismo Chan, lavorò a Chengdu e Hang zhou. Creò il tipo iconografico dell'arhat come figura ascetica [...] dipinta a tratti bruschi e vigorosi. Nel secolo 18º furono eseguite, nel tempio di Shengyinsi (Hangzhou), delle incisioni in pietra da una delle sue serie di 16 arhat, poi spesso replicate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICHUAN – CHENGDU – TAOISMO – ARHAT

Song

Dizionario di Storia (2011)

Song Dinastia cinese che regnò dal 960 al 1279. Come S. settentrionali ebbero la loro capitale a Bianjing (odierna Kaifeng), fino al 1127; dopo quella data, avendo i Nuzhen occupato il Nord della Cina, [...] come S. meridionali la loro sede fu a Lin’an (odierna Hangzhou). I S. regnarono su uno Stato molto centralizzato. Perfezionarono gli esami statali per il reclutamento dei funzionari civili e promossero innovazioni tecnologiche e progresso scientifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Cina. L'archeologia storica

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Cina. L'archeologia storica Maria Luisa Giorgi Sabrina Rastelli Ho Chui Mei Filippo Salviati L'archeologia storica di Maria Luisa Giorgi Il ii millennio d.c. L'archeologia storica cinese è stata [...] città di Shijiazhuang (Prov. di Hebei), del primo ministro Shi Tianze, o la tomba del calligrafo Xian Yu'ou a Hangzhou (Prov. di Zhejiang). Nonostante le molte ricerche di studiosi sia cinesi che stranieri, non sono state ancora individuate invece le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali