Filosofo inglese (Healing, Lincolnshire, 1914 - Oxford 2004). Professore di filosofia all'univ. di Londra (1960-63) e poi a Princeton (1963-70); quindi rettore del Wadham College di Oxford. Rappresentante della "filosofia del linguaggio ordinario" oxoniense, è tuttavia un pensatore alquanto originale, la cui riflessione, aperta anche alle suggestioni della psicanalisi, privilegiò particolarmente il ...
Leggi Tutto
Successore (m. Privet, Hampshire, 756 circa) di Cuthred (754 o 755) fu deposto dal witan e sostituito con Cynewulf. S. tenne il Hampshire, ma, avendo assassinato il nobile Cumbran, perdette il favore del [...] popolo e dovette fuggire. Fu ucciso da un servo di Cumbran ...
Leggi Tutto
Giurista nordamericano (Bishopstoke, Hampshire, 1652 - Boston 1730), perseguitò le presunte streghe di Salem. Accortosi del suo errore, ne fece pubblica ritrattazione in una coraggiosa confessione. Il [...] suo diario (1674-1729) illumina la vita pubblica e privata dell'epoca ...
Leggi Tutto
Fisico (Atkinson, New Hampshire, 1895 - Ann Arbor 1978), prof. di fisica (1930-64) all'univ. di Michigan; presidente dell'Istituto americano di fisica (1959-71). Si è occupato principalmente di spettroscopia [...] (Experimental spectroscopy, 1944; 3a ed. 1963); ha osservato il fenomeno dell'isteresi dielettrica nel sale di Seignette ...
Leggi Tutto
Umanista (Odiham, Hampshire, 1468 circa - Londra 1522). Studiò a Roma sotto Sulpicio Verulano e Pomponio Leto, e a Venezia sotto Egnazio. Si stabilì come insegnante privato a Londra, dove fu forse il primo [...] a insegnare il greco. Collaborò alla stesura della grammatica latina usata alla scuola di Eton ...
Leggi Tutto
Scacchista (Portsea, Hampshire, 1830 - Londra 1908), noto per la predilezione, anche contro la teoria, per le combinazioni originali e bizzarre. Ha legato il suo nome a un'apertura (1 f2 - f4). Tra le [...] sue pubblicazioni: Chess openings (1878), Chess history and reminiscences (1883), Chess novelties (1895) ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Merrimack, New Hampshire, 1896 - Napoli 1951). Inviato durante la seconda guerra mondiale nel Pacifico, rimase gravemente ferito nell'affondamento della portaerei Wasp, che comandava. Ristabilitosi, [...] partecipò a quasi tutte le operazioni navali del Pacifico e fu sottocapo di S. M. dell'ammiraglio C. Nimitz (1943-45), poi comandante della sesta flotta americana nel Mediterraneo (1948), quindi capo di ...
Leggi Tutto
Etnologo statunitense (Newport, New Hampshire, 1817 - Clinton, Canada, 1896). Partecipò, incaricato delle ricerche etniche e linguistiche, alla spedizione americana diretta da Ch. Wilkes (1838-42), compiendo [...] la circumnavigazione del globo; si occupò di indagini filologiche ed etnologiche sui Polinesiani e sugli Indiani dell'America Settentrionale. Opere principali: Ethnography and philology (1846); Indian ...
Leggi Tutto
Generale inglese (n. nel Hampshire 1897 - m. Toronto 1983). Vicecapo di stato maggiore delle forze del Medio Oriente nel 1941, fu l'autore del piano dell'offensiva britannica contro Rommel nel nov. dello [...] stesso anno. Partecipò in seguito allo sbarco in Normandia e dal 1947 al 1949 fu comandante supremo delle truppe britanniche in Estremo Oriente. Fu infine addetto militare a Washington (1950-51) ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...