• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [345]
Economia [17]
Biografie [144]
Storia [62]
Letteratura [40]
Arti visive [40]
Geografia [23]
Archeologia [22]
Diritto [16]
Cinema [14]
Teatro [13]

Rogers, James Edwin Thorold

Enciclopedia on line

Economista (West Meon, Hampshire, 1823 - Oxford 1890); pastore protestante, insegnò al King's College di Londra (1859) e poi a Oxford (1862); privato della cattedra (1868), abbandonò lo stato ecclesiastico [...] (1870) e si dette alla vita politica, entrando come liberale nel parlamento (1880-86). Dal 1888 tornò a insegnare a Oxford. Liberoscambista e fautore del movimento cooperativo, è noto soprattutto per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBEROSCAMBISTA – LONDRA

Leacock, Stephen Butler

Enciclopedia on line

Scrittore ed economista (Swanmoor, Hampshire, 1869 - Toronto 1944). Capo della sezione di economia e scienze politiche della McGill University. Frutto della sua attività scientifica sono: Elements of political [...] science (1906); Economic prosperity in the British Empire (1930). Ma è più noto per la sua opera letteraria che, oltre ad alcuni studî critici (su Mark Twain, 1932; su Dickens, 1933, ecc.) comprende libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORONTO

Petty, Sir William

Enciclopedia on line

Petty, Sir William Economista, medico e matematico (Romsey, Hampshire, 1623 - Londra 1687). Fu il primo ad applicare con metodo la statistica ai fenomeni economici e, insieme con J. Graunt, si può considerare uno dei maggiori [...] rappresentanti della cosiddetta aritmetica politica. Nonostante errori, esitazioni e contraddizioni, l'opera di P. ha segnato il passaggio da una fase frammentaria a una concezione organica dell'economia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – MERCANTILISTI – ROYAL SOCIETY – INGHILTERRA – HAMPSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petty, Sir William (3)
Mostra Tutti

Laughlin, James Laurence

Enciclopedia on line

Economista (Deerfield, Ohio, 1850 - Jaffrey, New Hampshire, 1933); prof. nell'univ. Cornell (1890-92) e in quella di Chicago (1892-1916). Preparò la riforma monetaria di Santo Domingo (1894-95), fece parte [...] della commissione creata dalla conferenza monetaria di Indianapolis (1897) e della commissione europea della National industrial conference (1919), diresse (1892-1930) il Journal of political economy. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – NEW HAMPSHIRE – SANTO DOMINGO – CHICAGO – OHIO

Bretton Woods

Enciclopedia on line

Bretton Woods Centro turistico degli Stati Uniti, nel New Hampshire. Nel luglio 1944 vi fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, che deliberò gli accordi, entrati in vigore il 27 dicembre [...] 1945, per la costituzione del Fondo monetario internazionale (➔ FMI) e della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (➔). Con tali accordi furono poste le basi del sistema monetario internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECONOMIA POLITICA
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – NEW HAMPSHIRE – NAZIONI UNITE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bretton Woods (2)
Mostra Tutti

Bretton Woods

Enciclopedia on line

Bretton Woods Centro turistico degli Stati Uniti, nel New Hampshire, 30 km a SE di Littleton. Nel luglio 1944 vi fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite che deliberò gli accordi, entrati [...] in vigore il 27 dic. 1945, per la costituzione del Fondo monetario internazionale e della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, organismi internazionali destinati a concedere prestiti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – NEW HAMPSHIRE – NAZIONI UNITE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bretton Woods (1)
Mostra Tutti

Webb, Sidney James, barone Passfield

Enciclopedia on line

Webb, Sidney James, barone Passfield Economista e uomo politico (Londra 1859 - Liphook, Hampshire, 1947). Socialista, partecipò alla fondazione della Fabian Society e, insieme con la moglie Beatrice Potter (Standish, Gloucester, 1856 - Liphook [...] 1943), sviluppò una poliedrica attività in seno al movimento laburista inglese. Vita Insegnò (dal 1913) nella London school of economics, cui diede grande impulso. Membro dell'esecutivo del Labour Party ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CAMERA DEI LORD – FABIAN SOCIETY – EVOLUZIONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Webb, Sidney James, barone Passfield (3)
Mostra Tutti

Shoup, Carl Summer

Enciclopedia on line

Economista statunitense (San José, California, 1902 - Laconia, New Hampshire, 2000), prof. nella Columbia University (1928-71), specialista nello studio dei sistemi fiscali non solo degli USA ma anche [...] di varî altri paesi (Giappone, 1949-50; Venezuela, 1959; Liberia, 1970), oltreché di organismi quali le Nazioni Unite (1971-74) e la Comunità Europea, nel periodo della sua formazione. I suoi contributi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – COMUNITÀ EUROPEA – NEW HAMPSHIRE – NAZIONI UNITE – CALIFORNIA

WEBB, Sidney James barone Passfield

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WEBB, Sidney James barone Passfield (XXXV, p. 691) Economista e uomo politico inglese, morto a Liphook (Hampshire) il 13 ottobre 1947. Sua moglie e stretta collaboratrice, Beatrice Potter, nata a Standish [...] (Gloucester) il 22 gennaio 1856, morì nella stessa località il 30 aprile 1943. Bibl.: R. H. Tawney, In memory of S. W., in Economica, novembre 1947; D. G. Mac Rae, The Webbs and their work, in The political ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA

Fondo monetario internazionale

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Fondo monetario internazionale Fabrizio Galimberti Un organismo di supervisione dell'economia mondiale Il Fondo monetario internazionale (FMI) è un ente pubblico internazionale che svolge le funzioni [...] di 45 paesi si riunirono, sotto gli auspici delle Nazioni Unite, in una cittadina americana ‒ Bretton Woods, nel New Hampshire ‒ per porre le basi di una nuova collaborazione internazionale in materia economica e di un nuovo sistema monetario. Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BANCA MONDIALE – NEW HAMPSHIRE – NAZIONI UNITE – ENTE PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fondo monetario internazionale (8)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
monadnock
monadnock ‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
bartoniano agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali