• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Biografie [144]
Storia [62]
Letteratura [40]
Arti visive [40]
Geografia [23]
Archeologia [22]
Economia [17]
Diritto [16]
Cinema [14]
Teatro [13]

Irving, John

Enciclopedia on line

Irving, John Scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1942). Il suo primo successo internazionale, The world according to Garp (1978; trad. it. 1979), si segnala per l'intensità di una vis comica che trova [...] rappresentazione grottesca dei tratti fondanti del perbenismo borghese dell'America contemporanea. Brillantemente confermata in Hotel New Hampshire (1981; trad. it. 1982), l'impietosa, corrosiva vena satirica che anima la sua scrittura si attenua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irving, John (1)
Mostra Tutti

Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton

Enciclopedia on line

Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton Ammiraglio (Charlton, Kent, 1859 - Camberley, Hampshire, 1925); viceammiraglio (dal 1913), durante la prima guerra mondiale comandò la squadra navale che sconfisse l'amm. M. von Spee alle Isole Falkland [...] (1914) e partecipò alla battaglia dello Jutland (1916) al comando di una divisione navale di linea. Ammiraglio nel 1917 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JUTLAND – PRIMA GUERRA MONDIALE – DOVETON STURDEE – ISOLE FALKLAND – AMMIRAGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sturdee, Sir Frederick Charles Doveton (1)
Mostra Tutti

Cunningham, Sir Andrew Browne, visconte di Hyndhope

Enciclopedia on line

Cunningham, Sir Andrew Browne, visconte di Hyndhope Ammiraglio inglese (Bishop's Waltham, Hampshire, 1883 - Londra 1963), fratello di Sir Alan Gordon. Lord dell'Ammiragliato, durante la seconda guerra mondiale fu comandante in capo (1939-43) della flotta [...] inglese e delle forze navali alleate nel Mediterraneo. Ammiraglio (1943), fu nominato primo lord del mare e capo di stato maggiore della Marina ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIATO – AMMIRAGLIO – HAMPSHIRE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunningham, Sir Andrew Browne, visconte di Hyndhope (1)
Mostra Tutti

John, Augustus Edvin

Enciclopedia on line

John, Augustus Edvin Pittore (Tenby, Galles, 1878 - Fordingbridge, Hampshire, 1961), noto soprattutto come ritrattista (Ritratto di G. B. Shaw, 1916, Cambridge, Fitzwilliam Museum; Lady Suggia, 1921, Londra, Tate Gallery), [...] lasciò anche interessanti incisioni. Durante la prima guerra mondiale fu pittore ufficiale del corpo canadese. La sua pittura disinvolta, violenta nel colore, ma sostenuta da un forte disegno, deriva dall'impressionismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – IMPRESSIONISMO – HAMPSHIRE – GALLES – FAUVES

Dinsmoor, William Bell

Enciclopedia on line

Archeologo statunitense (n. Windham, New Hampshire, 1886 - m. 1973), prof. di archeologia greca alla Columbia University di New York (dal 1935), presidente dell'Istituto archeologico d'America (1936-45); [...] socio straniero dei Lincei (1949). Si è dedicato soprattutto a studî di architettura classica e cronologia attica (Architecture of ancient Greece, 1927; 3a ed. 1950; The archons of Athens in the hellenistic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – NEW HAMPSHIRE – NEW YORK – ATTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dinsmoor, William Bell (1)
Mostra Tutti

Vignoles, Charles Blacker

Enciclopedia on line

Vignoles, Charles Blacker Ingegnere (Woodbrook, Wexford, 1793 - Hythe, Hampshire, 1875); nel 1825 lavorò con i Rennie alla ferrovia di Brighton, fu poi (1832) ingegnere capo della Dublino-Kingston. Costruì in seguito molte ferrovie [...] in Europa e negli USA; introdusse in Europa il tipo di rotaia a larga base piana, tuttora usato, che porta il suo nome, ma che fu ideato dallo statunitense R. L. Stevens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMPSHIRE – BRIGHTON – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vignoles, Charles Blacker (1)
Mostra Tutti

Wilson, Henry

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Farmington, New Hampshire, 1812 - Washington 1875); fu sostenitore di W. H. Harrison (1840); senatore federale (1855-73), si segnalò per una continua campagna contro la schiavitù. [...] Fu presidente del comitato militare del senato durante la guerra civile; divenne vicepresidente (per il partito repubblicano) nel 1872. Scrisse molte opere, tra le quali History of the rise and the fall ... Leggi Tutto
TAGS: NEW HAMPSHIRE – WASHINGTON

Hocking, William Ernest

Enciclopedia on line

Filosofo (Cleveland 1873 - Madison, New Hampshire, 1966). Prof. di filosofia a Harvard (dal 1914); il suo "idealismo naturalistico" si riallaccia all'idealismo assoluto di J. Royce. Opere principali: The [...] meaning of God in human experience (1912), Human nature and its remaking (1918), Man and the state (1926), Present status of the philosophy of law and rights (1926), The self: its body and freedom (1928), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – IDEALISMO – CLEVELAND – ROYCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hocking, William Ernest (1)
Mostra Tutti

Cram, Ralph Adams

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Hampton Falls, New Hampshire, 1863 - Boston 1942). Stimato pubblicista e docente del Massachusetts Institute of Technology, costruì importanti edifici accademici e religiosi, che [...] raggiungono talvolta risultati originali nello stile neogotico: in collab. con B. G. Goodhue (1869-1924) e F. V. Ferguson (1861-1926), Accademia militare di West Point, Rice Institute di Houston, Saint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – NEW HAMPSHIRE – NEW YORK – BOSTON

Rains, Claude

Enciclopedia on line

Rains, Claude Attore (Londra 1889 - Laconia, New Hampshire, 1967); debuttò bambino sulle scene di prosa inglesi e nel 1926 si trasferì negli USA, dove esordì nel cinema (The invisible man, 1933). Attore capace di toni [...] contenuti e bonarî quanto malevoli e sinistri, ha insegnato a lungo, recitato in teatro e interpretato molti film, rendendo indimenticabili anche parti secondarie (il poliziotto di Casablanca, 1943; o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rains, Claude (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
monadnock
monadnock ‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
bartoniano agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali