• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Biografie [144]
Storia [62]
Letteratura [40]
Arti visive [40]
Geografia [23]
Archeologia [22]
Economia [17]
Diritto [16]
Cinema [14]
Teatro [13]

PERRY, Arthur Latham

Enciclopedia Italiana (1935)

PERRY, Arthur Latham Anna Maria Ratti Economista americano, nato a Lyme (New Hampshire) il 27 febbraio 1830, morto a Williamstown il 9 luglio 1905. Studiò al Williams College (Massachusets), dove fu [...] poi professore di storia e economia politica dal 1853 e professore emerito delle stesse materie dal 1891. Fu anche presidente di una banca a Williamstown. Seguace della scuola classica, aderì nel 1863 ... Leggi Tutto

DOVER

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dello stato di New Hampshire (Stati Uniti), capoluogo della Strafford County, a 43° 10′ N., e a 70° 54′ O.; è situata sul Cocheco River, a poco più di 20 km. a NO. da Portsmouth. Fu fondata nel 1623 [...] e ricevette il nome attuale nel 1639. Contava nel 1900 13.207 ab.; nel 1920, 13.029; nel 1930, 13.573; ha notevole importanza come centro industriale: industrie tessili e metallurgiche. Le cascate del ... Leggi Tutto
TAGS: NEW HAMPSHIRE – PORTSMOUTH – BOSTON – MAINE

ROGERS, James Edwin Thorold

Enciclopedia Italiana (1936)

ROGERS, James Edwin Thorold Anna Maria Ratti Economista nato a West Meon (Hampshire) nel 1823, morto a Oxford il 13 ottobre 1890. Compiuti gli studi al King's College di Londra e al Magdalen Hall di [...] Oxford, ricevette gli ordini dall'alta chiesa anglicana e fu pastore per qualche anno a Oxford. Il suo interesse era già però rivolto prevalentemente agli studî economici, in parte per effetto della sua ... Leggi Tutto

GARDINER, Samuel Rawson

Enciclopedia Italiana (1932)

GARDINER, Samuel Rawson Florence M. G. Higham Storico inglese, nato a Ropley (Hampshire) il 4 marzo 1829; morto il 23 febbraio 1902. Educato a Winchester e nel Christ Church di Oxford, dove egli si [...] laureò nel 1851, fu membro della protestante "Holy Catholic Apostolic Church", fondata da Edoardo Irving, ma più tardi si distaccò da questo movimento. Nel 1872 fu nominato lettore di storia al King's ... Leggi Tutto

CHASE, Salmon Portland

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico americano, nato a Cornish (New Hampshire) il 12 febbraio 1808, morto a New York- il 7 marzo 1873. Esercitò la professione di avvocato nell'Ohio, acquistandovi una riputazione grandissima [...] nella difesa degli schiavi fuggiaschi, e per la teoria, da lui elaborata e svolta, che il governo federale non poteva, in base alla Costituzione, proteggere i diritti di proprietà sulle persone, e che ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – THE INDEPENDENT – NEW HAMPSHIRE – CINCINNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHASE, Salmon Portland (1)
Mostra Tutti

WILLIAM di Wykeham

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WILLIAM di Wykeham J.H. Harvey Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404. Dopo aver lavorato per il conestabile [...] nel 1360. Wynford fu l'architetto anche di altri lavori commissionati dal vescovo, in particolare della residenza di Highclere (Hampshire) e probabilmente anche del Broughton Castle (Oxfordshire).Per il nuovo coro di St Martin-le-Grand a Londra e ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRALE DI WINCHESTER – CATTEDRALE DI ST PAUL – UNIVERSITY OF OXFORD – INGHILTERRA – EDOARDO III

BRUSH, George de Forest

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Pittore americano, morto ad Hanover (New Hampshire) il 24 aprile 1941. ... Leggi Tutto

Parsons, Charles Lathrop

Enciclopedia on line

Parsons, Charles Lathrop Chimico (New Marlboro, Mass., 1867 - Pocasset, Mass., 1954), prof. all'univ. del New Hampshire, chimico al Bureau of mines. Ha compiuto importanti ricerche in varî campi della chimica (peso atomico del [...] berillio, sostanze radioattive, ecc.) che gli hanno valso numerosi riconoscimenti. Autore di alcuni trattati (Mineralogy, crystallography and blow-pipe analysis, 1895, in collaborazione con A. J. Moses) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE

Southampton

Enciclopedia on line

Southampton Southampton Città dell’Inghilterra meridionale (228.600 ab. nel 2007), nella contea del Hampshire, 100 km a SO di Londra. Sorge nella parte più interna di una profonda insenatura e il suo porto è uno dei [...] migliori della Manica. Gravemente danneggiata nel corso della Seconda guerra mondiale, ha aspetto moderno. L’economia della città è basata principalmente sui trasporti navali, sia di passeggeri sia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INGHILTERRA – FRANCIA – LONDRA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Southampton (1)
Mostra Tutti

Portsmouth, Trattato di

Dizionario di Storia (2011)

Portsmouth, Trattato di Accordo firmato il 5 sett. 1905, a Portsmouth, città del New Hampshire (USA), sotto il patronato del presidente degli Stati Uniti T. Roosevelt, che mise fine alla del 1904-05. [...] Con esso la Russia cedette la parte meridionale dell’isola Sakhalin al Giappone, il quale ottenne anche i diritti sul Liadong, Port Arthur e la ferrovia da Zhang Zhong a Port Arthur. Le due potenze si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ISOLA SAKHALIN – NEW HAMPSHIRE – PORT ARTHUR – STATI UNITI – MANCIURIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 35
Vocabolario
monadnock
monadnock ‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
bartoniano agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali