• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Biografie [144]
Storia [62]
Letteratura [40]
Arti visive [40]
Geografia [23]
Archeologia [22]
Economia [17]
Diritto [16]
Cinema [14]
Teatro [13]

Wright, John Kirtland

Enciclopedia on line

Geografo e storico della geografia (Cambridge, Massachusetts, 1891 - Hannover, New Hampshire, 1969), socio straniero dei Lincei (1947). Dedicò la sua attività, per oltre un trentacinquennio (1920-56), [...] alla Società geografica americana, di cui tenne anche la direzione (1938-49) e per il cui centenario preparò un volume che è un'esauriente storia dell'evoluzione della geografia statunitense (Geography ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – HANNOVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wright, John Kirtland (1)
Mostra Tutti

Waynfleet, William

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e uomo politico (forse Waynfleet, Lincolnshire, 1395 circa - Waltham, Hampshire, 1486); sacerdote (1426), prevosto a Eton (1442), fondò il Magdalen College a Oxford (1448). Enrico VI lo fece [...] eleggere vescovo di Winchester (1447). In occasione della rivolta dei piccoli proprietarî del Kent capeggiati da Jack Cade, che, dopo aver sconfitto l'esercito reale, erano entrati in Londra (1450) chiedendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NORTHAMPTON – EDOARDO IV – WINCHESTER – ENRICO VI – COVENTRY

HALL, Radclyffe

Enciclopedia Italiana (1933)

HALL, Radclyffe Enrico Caprile Scrittrice inglese, nata a Bournemouth nel Hampshire, vivente. Il suo primo volume di versi lo pubblicò nel 1906. Le venne fama dal romanzo The Well of Loneliness (1928j, [...] nel quale trattò diffusamente e con grande franchezza la passione tra donne, tanto che il libro fu proibito dalla censura inglese. Opere: 'Twixt Earth and Stars (1906); A sheaf of Verses (1908); Song of ... Leggi Tutto

BOURNEMOUTH

Enciclopedia Italiana (1930)

Stazione balneare del Hampshire, Inghilterra; è situata in amena posizione, nella valle del piccolo fiume Bourne. Nel 1901 aveva 59.762 ab.; nel 1911, ne aveva 791 83; nel 1921, 91.761. Possiede una magnifica [...] pineta e un'estesa spiaggia sabbiosa. Contiene molti begli edifici ed istituti: palazzo municipale, chiese, ospedali, varî luoghi pubblici di divertimento, una biblioteca e una scuola di scienze ed arti; ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOURNEMOUTH (1)
Mostra Tutti

PORTSMOUTH

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTSMOUTH (A. T., 132-133) Francesco TOMMASINI * Città del New Hampshire (S.U.A.), nella Rockingham County, situata 92 km. a NNE. di Boston presso la foce del Piscataqua, sulla destra del fiume a circa [...] 5 km. dall'Atlantico. Ricca di belle costruzioni dell'epoca coloniale, molte delle quali risalgono al principio del sec. XVIII e alcune sono anche anteriori, Portsmouth sorge su di una penisola, sovrastante ... Leggi Tutto

Laughlin, James Laurence

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Laughlin, James Laurence Economista statunitense (Deerfield, Ohio, 1850 - Jaffrey, New Hampshire, 1933). Docente nelle Università di Cornell (1890-92) e Chicago (1892-1916). Preparò la riforma monetaria [...] di Santo Domingo (1894-95), fece parte della commissione creata dalla conferenza monetaria di Indianapolis (1897) e della commissione europea della National Industrial Conference (1919). Studioso di teoria ... Leggi Tutto

Thompson, Jenny

Enciclopedia dello Sport (2005)

Thompson, Jenny Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Dover (New Hampshire), 26 febbraio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; staffette Avviata al nuoto in giovane età, dimostrò [...] molto presto il suo talento, al punto che a soli quattordici anni fece il suo esordio nella squadra nazionale nei Giochi Panamericani del 1987. Vincendo il titolo dei 50 m stile libero e quello della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – STATI UNITI – NUOTATRICI – BARCELLONA – ATLANTA

Concord

Enciclopedia on line

Città degli USA (42.345 ab. nel 2004), capitale del New Hampshire, sul fiume Merrimack. Attività industriale sviluppata nei settori tessile, editoriale, meccanico e della lavorazione del granito e del [...] nel 1725; fu elevata nel 1753 a town col nome di Rumford, che mutò nel 1765 in quello di C.; sede dell’assemblea costituzionale del New Hampshire durante la guerra d’Indipendenza, divenne capitale di quello Stato nel 1808; fu elevata a city nel 1853. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – GRANITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Concord (1)
Mostra Tutti

Shepard, Alan B

Enciclopedia on line

Shepard, Alan B Ufficiale pilota dell'aviazione della Marina degli USA (East Derry, New Hampshire, 1923 - Monterey, California, 1998); il 5 maggio 1961 compì con il veicolo spaziale Mercury-Freedom un volo balistico da [...] Cape Canaveral al largo delle Bahama, il primo effettuato dagli USA con veicoli spaziali con un uomo a bordo; il veicolo (gittata 483 km, quota massima 186 km, massa 1000 kg circa) fu recuperato in mare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – CALIFORNIA – APOLLO

Auckland, George Eden primo conte

Enciclopedia on line

Auckland, George Eden primo conte Uomo politico (Eden Farm, presso Beckenham, 1784 - The Grange presso Alresford, Hampshire, 1849), figlio di William. Deputato whig dal 1810, fu presidente del Board of Trade e direttore della Zecca nel [...] ministero riformista di lord Grey (1830), poi primo lord dell'Ammiragliato nel ministero di Melbourne (1834). Nel 1835 fu nominato governatore generale delle Indie. La sua politica d'intervento nell'Afghānistān, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – AFGHĀNISTĀN – MELBOURNE – TRADE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 35
Vocabolario
monadnock
monadnock ‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
bartoniano
bartoniano agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille con piccole nummuliti, echinidi e molluschi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali