hamiltonianahamiltoniana [s.f. Der. dell'agg. hamiltoniano] [MCC] Denomin. usuale della funzione h., funzione delle coordinate lagrangiane e dei rispettivi momenti coniugati di un sistema che è legata [...] al-l'energia del sistema stesso: v. meccanica classica: III 683 b. ◆ [MCQ] H. d'interazione fra cariche e campo elettromagnetico: v. raggi gamma: IV 731 a. ◆ [MCQ] H. d'interazione fra elettroni e nucleo: ...
Leggi Tutto
Nella meccanica classica, un sistema con N gradi di libertà e hamiltoniana H(pi,qi) (con i=1, 2, ..., N) che esegue un moto limitato nel suo spazio delle fasi, Γ2N, è detto i. se esistono N integrali primi [...] se mantiene valore costante lungo ogni traiettoria; ciò che si esprime con la condizione che la sua parentesi di Poisson con l’hamiltoniana sia zero: {H,F}=0; inoltre due funzioni, Fk e Fj, sono in involuzione se {Fk, Fj}=0. Le condizioni sopra dette ...
Leggi Tutto
Henon Michel
Hénon 〈henòn〉 Michel [STF] (n. Parigi 1931) Astronomo nell'Osservatorio di Nizza. ◆ [MCS] Hamiltoniana di H.-Heiles e modello di H.-Heiles: v. equilibrio statistico, simulazione numerica [...] dell'avvicinamento all': II 488 a, 487 f ...
Leggi Tutto
Heiles Carl
Heiles 〈hils〉 Carl [STF] (n. Toledo, Ohio, 1939) Prof. di astronomia nell'univ. della California, a Berkeley (1966). ◆ [MCS] Hamiltoniana di Hénon-H. e modello di Hénon-H.: v. equilibrio [...] statistico, simulazione numerica dell'avvicinamento all': II 487 f, 488 a ...
Leggi Tutto
livello di Landau
Giuseppe La Rocca
Ciascuno dei livelli di energia di un elettrone libero sottoposto a un campo magnetico costante. In tal caso l’hamiltoniana dell’elettrone, a parte il termine di [...] energia cinetica relativo al moto lungo la direzione del campo magnetico che non viene modificato, si può ridurre a quella di un oscillatore armonico i cui livelli energetici sono En=(n+1/2)ℏωc, dove la ...
Leggi Tutto
hamiltoniano
hamiltoniano [agg. Der. del cognome di W.R. Hamilton] [MCC] Azione h.: → azione. ◆ [MCC] Campo vettoriale h.: v. meccanica analitica: III 658 f. ◆ [MCC] Funzione h.: lo stesso che hamiltoniana [...] , sistemi infinito-dimensionali. ◆ [MCC] Variabili h.: le variabili, dette anche variabili canoniche, dalle quali dipende l'hamiltoniana e per le quali valgono le equazioni di Hamilton, cioè l'insieme delle coordinate generalizzate e dai loro momenti ...
Leggi Tutto
spazio delle configurazioni
Francesco Calogero
L’uso più consueto del termine si manifesta nel contesto del problema a N corpi in meccanica classica, e in particolare della sua formulazione hamiltoniana, [...] N particelle puntiformi di massa unitaria in uno spazio unidimensionale, l’hamiltoniana di tale problema si scrive:
dando luogo alle seguenti equazioni hamiltoniane del moto,
e, conseguentemente, alle seguenti equazioni newtoniane,
dove i punti ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243; III, 11, p. 7)
Antonio Paoletti
Franco Molina
Negli ultimi quindici anni si sono utilizzati i metodi della meccanica quantistica e i risultati sperimentali [...] di spin e termini d'interazione spin-orbita. Per quel che riguarda le possibili interazioni di un elettrone, l'hamiltoniana che ne definisce il comportamento magnetico, risulta, nel caso di un potenziale vettore stazionario e di un potenziale scalare ...
Leggi Tutto
Ginzburg Vitalij Lazarevic
Ginzburg 〈gÝìnzburg〉 Vitalij Lazarevic [STF] (n. Mosca 1916) Prof. di fisica nell'univ. di Gor'kij (1945), poi direttore della sezione di fisica teorica e prof. di astrofisica [...] dell'Istituto di fisica Lebedev dell'Accademia delle scienze di Mosca (1968). ◆ [FSD] Hamiltoniana di G.-Landau: v. ferroelettricità: II 558 a. ...
Leggi Tutto