PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] 34 (Xe siècle), Bruxelles 1958; C.J. Kraemer, Excavations at Nessana, III, Non-Literary Papyri, Princeton 1958; R.W. Hamilton, Khirbat al-Mafjar. An Arabian Mansion in the Jordan Valley, Oxford 1959; J.T. Milik, Trois moines de ᾽Abud, Liber ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI
L. Miglio
Poeta e scrittore, nato a Firenze nel 1265, morto a Ravenna nel 1321.La presenza di D. nella cultura dei secc. 13°-14° si commisura, anche in rapporto alle arti figurative, [...] non ricordare almeno, tra i codici dell'antica Vulgata o subito a ridosso, il manoscritto di Berlino (Staatsbibl., Hamilton 203), copiato a Pisa nei primi sei mesi del 1347 in gotica libraria da Tommaso Benetti, "iuvenis [...] multum discretum ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] della pop art inglese e americana, che vengono assorbite e sfruttate dal marketing che lancia i prodotti della musica pop. Hamilton, Andy Warhol, Blake, Rauschenberg, Jasper Johns che per primi si erano serviti della cultura di massa come materiale ...
Leggi Tutto
BABELE
S. Maddalo
Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] ; Monaco, Bayer. Staatsbibl., Germ. 11, c. 15r; sec. 14°), poligonale, a più ordini decrescenti verso l'alto (Bibbia Hamilton, di artista napoletano della metà del sec. 14°, Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Kupferstichkab., 78. E. 3, c ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] deponendo le salme in bacini rivestiti di argilla e seppellendo i resti incinerati nei mounds funerari. In siti come Hamilton Mound (Ohio) alcuni tumuli contengono infatti in un'unica tomba rivestita di scorza inumazioni distese, bundle burials e ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
F.R. Scheck
(arabo al-Urdunn)
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con la Siria, a E con l'Iraq, a S con l'Arabia Saudita e a O con Israele. L'attuale regno hashemita di G. (alMamlakat [...] Walmsley, The Administrative Structure and Urban Geography of the Jund of Filastin and the Jund of Al-Urdunn, Sydney 1987; R. Hamilton, Walid and his Friends. An Umayyad Tragedy, Oxford 1988; R.G. Khoury, D. Whitcomb, Agaba. Port of Palestine on the ...
Leggi Tutto
SIRIA E LIBANO
E. Cruikshank Dodd
Stati dell'Asia occidentale, indipendenti dopo la seconda guerra mondiale.L'attuale S. comprende le regioni steppiche tra le catene montuose del Libano, della Turchia [...] Harun al-Raschid in Raqqa, Damasco 1989; Latins and Greeks in the Eastern Mediterranean after 1204, a cura di B. Arbel, B. Hamilton, D. Jacoby, London 1989; L.A. Hunt, A Woman's Prayer to St. Sergios in Latin Syria. Interpreting a Thirteenth-Century ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] Age, 2 voll., Paris, Le Leopard d'or, 1982.
e. giavini, Embriologia comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 1989.
w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. mossman, Human embryology, Cambridge, Heffer, 1945 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 19774).
g.c ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] Studies, 13, 3 (1982), pp. 267-95.
J. Fennell, The Crisis of Medieval Russia, 1200-1304, New York 1983.
G.H. Hamilton, The Art and Architecture of Russia, New Haven 1983.
V.N. Lazarev, Russkaja ikonopis´ [La pittura di icone russa], Moskva 1983.
B.A ...
Leggi Tutto
Vedi CIVIDALE dell'anno: 1959 - 1973
CIVIDALE (v. vol. ii, p. 700; vol. vii, s. v. Stucco, 5, pp. 527-529)
Hj. Torp
H. P. L'Orange
Il "Tempietto Longobardo". - Architettura. L'edificio sorge sulla sponda [...] , pp. 132 ss.; 6, 1936-37, pp. 157 ss.; id., Guide to the Umayad Palace at Khirbat al Mafjar, 1956; R. W. Hamilton, Plaster Balustrades from Khirbat al Mafjar, in The Quarterly of the Department of Antiquities in Palestine, 13, 1947-48, pp. i ss.; id ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
highlight
(high-light), s. m. Sintesi dei momenti di maggior interesse; con particolare riferimento alle riprese televisive di una gara sportiva. ◆ Niente body-check e high-light, trailer e spot: «Mi interessa essere chiaro, negli articoli...