La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] 6 (1999), pp. 153-68.
F. Prost, La statue cultuelle d’Apollon à Délos, in REG, 112 (1999), pp. 37-60.
R. Hamilton, Treasure Map. A Guide to the Delian Inventories, Ann Arbor 2000.
C. Hasenohr, Les sanctuaires italiens sur l’Agora des Compétaliastes à ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] New York 1978); G. Marçais, L'architecture musulmane d'Occident. Tunisie, Algérie, Maroc, Espagne, Sicile, Paris 1954; R.W. Hamilton, Khirbat al-Mafjar. An Arabian Mansion in the Jordan Valley, Oxford 1959; O. Grabar, The Umayyad Dome of the Rock in ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] 205-212; 6, 1956, pp. 25-40; A.M. Muhammed, Dar al-Imara at Kufa, Sumer 12, 1956, pp. 3-32; R.W. Hamilton, Khirbat al-Mafjar. An Arabian Mansion in the Jordan Valley, Oxford 1959, pp. 327-342; U. Scerrato, The First Two Excavation Campaigns at Ghazni ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] in 1929-30 on Behalf of the British Museum, in AAALiv, 18 (1931), pp. 17-40; R. Campbell Thompson - R.W. Hamilton, The British Museum Excavations on the Temple of Ishtar at Niniveh, 1930-31, ibid., 19 (1932), pp. 55-116; R. Campbell Thompson ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] per iconografia con quello del monte Athos (Iviron, 5), e un salterio a figurazioni marginali, il c.d. Salterio Hamilton (Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Kupferstichkab., 78.A.9), hanno testo bilingue, latino e greco. L'effetto d'insieme ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
highlight
(high-light), s. m. Sintesi dei momenti di maggior interesse; con particolare riferimento alle riprese televisive di una gara sportiva. ◆ Niente body-check e high-light, trailer e spot: «Mi interessa essere chiaro, negli articoli...