• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1052 risultati
Tutti i risultati [1052]
Biografie [280]
Arti visive [163]
Medicina [90]
Storia [76]
Matematica [72]
Cinema [68]
Fisica [61]
Archeologia [55]
Letteratura [52]
Biologia [45]

Castner, Hamilton Young

Enciclopedia on line

Castner, Hamilton Young Chimico e tecnologo (New York 1859 - Saranak Lake, New York, 1898), di origine tedesca. Il suo nome è legato a diverse realizzazioni nel campo dell'elettrochimica. Vanno sotto il suo nome una cella elettrolitica a catodo di mercurio per la produzione della soda caustica, largamente usata in passato, un sistema di preparazione del sodio metallico per elettrolisi della soda caustica fusa e un metodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – ELETTROLISI – MERCURIO – NEW YORK – CATODO

Turner, Cuthbert Hamilton

Enciclopedia on line

Filologo e storico del cristianesimo (Londra 1860 - Oxford 1930). Lettore di studî biblici (1906-10), di storia e letteratura del cristianesimo primitivo (1914-20), prof. di esegesi all'univ. di Oxford (1920). Sue opere principali: Ecclesiae occidentalis monumenta iuris antiquissima (vol. 1º in 3 parti, 1899, 1904, 1913; vol. 2º in due parti, 1907, 1913) e l'edizione (in collab. con W. Sanday) del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – ESEGESI – LONDRA – OXFORD

Phillips, Alexander Hamilton

Enciclopedia on line

Mineralista e biologo (Lawrenceville, New Jersey, 1866 - Princeton 1937), fu prof. di mineralogia nell'univ. di Princeton. La sua attività scientifica si svolse in diversi campi, dalla mineralogia alla paleontologia, alla chimica analitica. Degne di particolare nota le sue ricerche sull'isomorfismo e sulla presenza dei metalli negli organismi marini. Fu uno dei fondatori della Mineralogical society ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ANALITICA – PALEONTOLOGIA – MINERALISTA – ISOMORFISMO – NEW JERSEY

Mortimer, John Hamilton

Enciclopedia on line

Pittore e acquafortista (Eastbourne, Sussex, 1740 - Londra 1779). Fu allievo di Th. Hudson e R. E. Pine. Affermato ritrattista (Ritratto di donna, Parigi, Louvre), dal 1760 si dedicò a soggetti storici ispirati a scritti di Spencer e Shakespeare e a temi di teatro; infine trattò, anche nei disegni e nelle incisioni, scene di orrore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SUSSEX

Hamilton, Hugh Douglas

Enciclopedia on line

Pittore (Dublino 1739 - ivi 1808). Viaggiò in Italia (Firenze e Roma). Dipinse soprattutto ritratti a olio e a pastello (musei di Dublino, Londra, ecc.), figure di contadini italiani e composizioni mitologiche (Cupido e Psiche): queste ultime rivelano l'influsso del neoclassicismo francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – DUBLINO – ITALIA

Jeffery, Lilian Hamilton

Enciclopedia on line

Archeologa ed epigrafista inglese (n. 1915 - m. 1986). Opera principale: The local scripts of archaic Greece (1961); inoltre: A companion to Homer (1962), Perachora II (1964, in collaborazione con altri), Archaic Greece (1976) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Araújo, Hamilton de

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Régoa 1867 - Oporto 1888). Fu uno degli ultimi poeti della scapigliatura romantica del suo paese; morì tisico. Le sue poesie, Canções dum boémio, furono pubblicate postume (1889). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCAPIGLIATURA – PORTOGHESE – OPORTO

Hamilton, Lewis Carl Davidson

Enciclopedia on line

Hamilton, Lewis Carl Davidson Hamilton, Lewis Carl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi  piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 [...] e collezionando 70 podi. Ha iniziato la carriera con il campionato di kart, specialità in cui ha conquistato diversi premi, poi, a 12 anni, è stato ingaggiato dalla McLaren. Nel 2007 ha esordito in Formula ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDERIA FERRARI – FORMULA UNO – MERCEDES – MCLAREN

JOHNSTON, Sir Harry Hamilton

Enciclopedia Italiana (1933)

JOHNSTON, Sir Harry Hamilton Attilio Mori Naturalista, esploratore e funzionario coloniale inglese, nato a Kensington il 12 giugno 1858, morto a Londra il 31 agosto 1927. Studiò scienze naturali e lingue [...] e fece poi un soggiorno di alcuni mesi a Tunisi. Nel 1882 accompagnò lord Mayo in un viaggio nell'Angola meridionale, donde passò poi al Congo ed entrò in rapporti con E. Stanley che lo ebbe poi sempre ... Leggi Tutto

HAMILTON, Sir William, Bart

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMILTON, Sir William, Bart Antonio Aliotta Filosofo, nato a Glasgow l'8 marzo 1788, morto a Edimburgo il 6 maggio 1856. Studiò a Glasgow e a Oxford. Fu avvocato, poi dal 1821 professore di storia e [...] Veitch, Londra 1858-60. Bibl.: J. Stuart Mill, An Examination of Sir W. H.'s Philosophy, Londra 1865; H. Stirling, Sir W. Hamilton, Londra 1881; H. L. Mansel, The Philosophy of the Conditioned, Londra 1866; J. Veitch, Memoir of Sir W. H., Londra 1869 ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DEL TERZO ESCLUSO – IMMORTALITÀ DELL'ANIMA – WILLIAM HAMILTON – SENSO COMUNE – COPENAGHEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 106
Vocabolario
Gaslighting
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
highlight
highlight (high-light), s. m. Sintesi dei momenti di maggior interesse; con particolare riferimento alle riprese televisive di una gara sportiva. ◆ Niente body-check e high-light, trailer e spot: «Mi interessa essere chiaro, negli articoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali