TOFANELLI, Giovanni Stefano
Anna Lisa Genovese
Nacque a Nave (Lucca) il 26 settembre 1752 da Andrea di Michelangelo e da Maria Domenica di Francesco Papini (Montuolo, Archivio parrocchiale di S. Giovanni [...] ’ambiente cosmopolita dell’Urbe Tofanelli arricchì la lezione del maestro col neoclassicismo di Anton Raphael Mengs e di Gavin Hamilton, dedicandosi allo studio dell’antico e al disegno dal vero, nella ricerca di una sintesi tra ideale classico e ...
Leggi Tutto
Wallace, Oliver
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] Pan) e Lady and the tramp (1955; Lilli e il vagabondo), tutti di Wilfred Jackson, Clyde Geronimi e Hamilton Luske. Orchestratore fantasioso, di tutti i musicisti della Disney fu quello che seppe affinare maggiormente la propria tecnica, raggiungendo ...
Leggi Tutto
In matematica, i numeri a più di due unità. Come gli usuali numeri complessi x+i y (a due unità) si possono rappresentare mediante i punti P (x, y) del piano Argand-Gauss, così si pone il problema di assumere [...] più unità conservando nel tempo stesso le proprietà formali delle quattro operazioni dell’aritmetica ordinaria. Ma già W.R. Hamilton aveva introdotto dei numeri a 4 unità, i quaternioni, che pur non soddisfacendo la proprietà commutativa del prodotto ...
Leggi Tutto
BALDOVINO
Margherita Giuliana Bertolini
Di stirpe franca ("genere francus" è detto nel cod. Lat. monacense 4623 della cronaca di Leone Ostiense, cfr. Chronica p. 620, apparato), discepolo di Oddone [...] , 270; G. Arnaldi, Ilbiografo "romano" di Oddone di Cluny,in Bullett. d. Ist. stor. ital. per il M. E.,LXXI (1959); B. Hamilton, The monastic revival in tenth century Rome,in Studia monastica, IV, 1 (1962), pp. 45 ss.; G. Arnaldi, Alberico di Roma,in ...
Leggi Tutto
Mill, John Stuart
J.S. Mill
1806
Nasce a Londra, dal filosofo ed economista James Mill
1820
Soggiorna in Francia, al seguito della famiglia di sir Samuel Bentham, fratello di Jeremy
1823
Accetta un [...] Orientali
1858
Muore la moglie Harriet Taylor
1859
Esce il Saggio sulla libertà
1865
Pubblica An examination of Sir William Hamilton’s philosophy e Auguste Comte e il positivismo
1865-67
Deputato liberale, si batte per il diritto al voto delle ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese (Hampton Wick, Surrey, 1896 - Kingston-on-Thames 1975). Il suo fortunatissimo dramma Journey's end (1929) si ispirò alla prima guerra mondiale. Nella commedia Badger's green (1930), [...] , 1931; Another year, 1946; The well of St. Mery's, 1961; l'autobiografico No leading lady, 1968) e numerose sceneggiature cinematografiche tra cui: The invisible man (1933); Goodbye Mr. Chips (1936); Lady Hamilton (1941); Odd man out (1946). ...
Leggi Tutto
(o Forfar) Contea della Scozia orientale, soppressa nel 1975 e ora compresa nella regione amministriva di Tayside.
Conti di A. Famiglia storica scozzese, le cui origini si fanno risalire all’epoca celtica; [...] Inghilterra. L’11° conte e 1° marchese di Douglas, William (1589-1660), guidò la stesura d’una grande storia della casa Douglas. Il figlio William (1635-1694) ottenne, per il matrimonio con Anna duchessa di Hamilton, il titolo ereditario di duca di ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Bassano il 22 novembre 1803, ivi morto il 6 novembre 1880. Di povera condizione, cominciò gli studî copiando i libri che non poteva comperare. Fino a quarant'anni fu impiegato municipale; [...] Padova, IV, 1838). Egli stesso notò le relazioni che legano il suo metodo delle equipollenze col calcolo dei quaternioni del Hamilton, in una memoria della Società italiana dei quaranta, Modena 1858, e negli Atti Ist. Veneto, III (1858).
Dei volumi ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato nel 1759 a Fonthill Giffard (Wiltshire). Unico figlio legittimo di sir William Beckford, lord mayor di Londra, ne ereditò le enormi ricchezze. Viaggiò molto, anche in Italia (v. [...] de son Wathex, Parigi 1928. Per il B. bibliofilo, v. inoltre: Catalogue of the Beckford Library removed from Hamilton Palace, Londra 1882-1884; H. Bernus, Le plus grand bibliophile anglais du XVIIIe siècle, in Schweizerisches Gutenberg Museum, 1926 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente: Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Le ricerche nell'Anatolia preclassica nascono dall'interesse per le culture classiche nell'Ottocento. Il territorio anatolico della [...] effettivamente quello che si celava all'interno di quell'aspra regione furono C. Texier e, in misura più limitata, W.J. Hamilton. In effetti, è al primo che si deve l'accurata descrizione delle rovine di quella che sarà poi riconosciuta come la ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
highlight
(high-light), s. m. Sintesi dei momenti di maggior interesse; con particolare riferimento alle riprese televisive di una gara sportiva. ◆ Niente body-check e high-light, trailer e spot: «Mi interessa essere chiaro, negli articoli...