Informatico e attivista statunitense (n. Elizabeth City 1983). Dopo aver lavorato nell’ambito della sicurezza per conto della National Security Agency, è stato reclutato dalla CIA per occuparsi di sicurezza [...] informatica. Nel 2013 è stato assunto da un'azienda di tecnologia informatica consulente della NSA, la Booz Allen Hamilton. Nello stesso anno S. ha rivelato migliaia di documenti segretati della NSA ai giornalisti del Guardian, che svelavano l’ ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Roma 1957). Allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, si è laureato in Matematica nel 1979 e si è poi spostato all’Università di Roma Tor Vergata, dapprima come ricercatore [...] (INdAM, incarico mantenuto per otto anni), è co-autore di diversi saggi, fra i quali si ricordano Semiconcave functions, Hamilton-Jacobi equations and optimal control (2004), Introduzione alla teoria della misura e all’analisi funzionale (2008) e New ...
Leggi Tutto
The Hunchback of Notre Dame
Antonio Faeti
(USA 1939, Notre Dame, bianco e nero, 115m); regia: William Dieterle; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor [...] Hugo; sceneggiatura: Sonya Levien, Bruno Frank; fotografia: Joseph H. August; montaggio: William Hamilton, Robert Wise; effetti speciali: Vernon L. Walker; scenografia: Van Nest Polglase, Al Herman; costumi: Walter Plunkett; coreografie: Ernst Matray ...
Leggi Tutto
MANSEL, Henry Longueville
Guido Calogero
Pensatore inglese, nato a Cosgrove (Northamptonshire) il 6 ottobre 1820, morto a Oxford il 31 luglio 1871. Lettore di teologia metafisica e morale e poi professore [...] è un kantiano, in Wiel senso spiccatamente fenomenistico in cui il kantismo era già stato elaborato dal Hamilton. Una conoscenza della sostanza, assoluta e incondizionata, è impossibile, tutto restando condizionato dalla consapevolezza del conoscente ...
Leggi Tutto
Scultore (Liverpool 1816 - South Milford, Massachusetts, 1879); medico a Boston, fu in scultura un autodidatta. Insegnò anatomia al Lowell Institute, alla National Academy e al Museum of fine arts di Boston. [...] opere: Leoni che lottano (Boston art club), Gladiatore che cade (Boston, Museum of fine arts), monumento ad A. Hamilton, anch'esso a Boston; Centauro morente (1871, New York, Metropolitan museum). Eseguì anche disegni e dipinti (Fuga e inseguimento ...
Leggi Tutto
(irl. Sligeach) Cittadina della Repubblica d’Irlanda (17.892 ab. nel 2006), capoluogo della contea omonima. Menzionata agli inizi del 9° sec. come meta di navigatori danesi, ha resti di un’abbazia domenicana [...] e di un castello edificato da Maurice Fitzgerald, entrambi del 13° secolo. Fu conquistata dai Parlamentari, comandati da F. Hamilton, nel 1645.
Nella contea di S. sono i monumenti megalitici di Carrowmore e di Creevykeel. ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] . In modo analogo, partendo da una metrica data gij(0) al tempo iniziale, la si fa evolvere secondo l’equazione introdotta da Hamilton ∂tgij=−2Ric(g)ij, detta flusso di Ricci, che dà, per ogni tempo t per cui esiste la soluzione, una metrica gij ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Wollindustrie vom 15. bis zum 18. Jahrh., Lipsia 1900; G. Danills, The Early English Cotton Industry, Londra 1920; H. Hamilton, The industrial revolution in Scotland, Oxford-Londra 1932; L. Levi, History of British Commerce, 2ª ed., Londra 1872-80 ...
Leggi Tutto
Filosofo (Glasgow 1820 - Edimburgo 1909). La sua notorietà è dovuta soprattutto all'opera fondamentale The secret of Hegel (2 voll., 1865) con cui S. diffuse nell'ambito culturale inglese la filosofia [...] di Kant come predecessore della speculazione hegeliana. Critico della scuola scozzese (e delle teorizzazioni di Sir W. Hamilton), si oppose anche, coerentemente alle sue predilezioni filosofiche, sia al positivismo di T. Huxley sia all'evoluzionismo ...
Leggi Tutto
Astronomo, nato a Hancock County, Ohio U. S. A., nel 1862. Insegnante all'università di Michigan (1888-91), astronomo (1891), poi direttore dell'Osservatorio di Lick (1901) e presidente dell'universita [...] di California a Berkeley. Come direttore del ben noto osservatorio, situato sulla vetta del monte Hamilton nella California del nord, sviluppò grandemente gli studî astrofisici. Fra i primi applicò fotograficamente il principio di Doppler per la ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...
highlight
(high-light), s. m. Sintesi dei momenti di maggior interesse; con particolare riferimento alle riprese televisive di una gara sportiva. ◆ Niente body-check e high-light, trailer e spot: «Mi interessa essere chiaro, negli articoli...