NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] und Germanen, vol. I, 1936, p. 255 ss.; S. Gutenbrunner, Germanische Frühzeit in den Berichten der Antike, Halle 1939; G. Schwantes, Vorgeschichte Schleswig-Holsteins, vol. I, Neumünster 1939, p. 309 ss.; J. Werner, Archeologia Geographica ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] I, c. 261 ss., s. v. Alexander (III) der Grosse; J. Durand, in Annales Archéologiques, XXV, 1865; J. Zacher, Pseudokallisthenes, Halle 1867, p. 7 ss. (sui mss.); W. Kroll, Zur griech. Alexanderroman, in Hermes, XXX, 1895, p. 462 ss.; A. Ausfeld, Der ...
Leggi Tutto
Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994
FIDIA (Φειδίας, Phidias)
G. Becatti
Scultore ateniese, figlio di Carmide, fratello (Plin., Nat. hist., xxxv, 54 e xxxvi, 177) o zio (Strabo, viii, 354) del pittore Panainos. [...] , Stoccarda 1937, pp. 81-88; F. Stavropoulos, ᾿Η ἀσπις τῆς ᾿Αϑηνᾶς Παρϑένου τοῦ Φειδίου, Atene 1930; E. Bielefeld, Amazonomachie, Halle-Saale 1951; D. von Bothmer, Amazons in Greek Art, Oxford 1957; A. Walter, Gigantomachien, in Ath. Mitt., LXIX-LXX ...
Leggi Tutto
MENADI (Μαινάδες da μαίνεσϑαι, esser furente)
E. Simon
Donne invasate al seguito (thìasos) di Dioniso, chiamate per lo più Βάκχαι (lat. Bacchae), nella letteratura antica, mentre sui vasi classici dipinti [...] p. i ss.; 562 ss.; A. Frickenhaus, Lenäenvasen, in 72. Berl. Winckelmannspr., 1912; Ch. Fränkel, Satyr- und Backennamen auf Vasenbildern, Halle 1912; L. B. Lawler, The Maenads, in Mem. Acad. Rome, VI, 1927, p. 69 ss.; H. Philippart, Iconographie des ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] quartieri residenziali di Rostock e si realizzano le nuove città di Hoyeswerde (R. Paulick), Schwedt (Paulick) e Halle-Neustadt (Paulick e altri) che, nonostante il reinserimento della tradizione razionalista e il ricorso alla prefabbricazione non ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] G. De Boe - F. Verhaeghe (edd.), Papers of the "Medieval Europe Brugge 1997", I, Zellik 1997, pp. 259-70; G. Nawrolska, The Medieval Town Hall of the Old Town in Elblag, ibid., pp. 297-302; L. Bianchi, Case e torri medioevali di Roma, Roma 1998; P. D ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] , Eikon und Logos: Beiträge zur Erforschung byzantinischer Kulturtraditionen, a cura di H. Goltz (Wissenschaftliche Beiträge, 35), Halle 1981, pp. 275-289; G. Majeska, Russian Travelers to Constantinople in the Fourteenth and Fifteenth Centuries ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] (v. argento) datato al 388 (Madrid). Stilisticamente affini sono i frammenti del vassoio dell'imperatore di Gross Bodungen (Halle). Mentre questi vassoi sono eseguiti a fusione, il missorium del console Aspar Ardabur (Firenze, Bargello) è lavorato a ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] Baalbek, Paris 1951. Sul Kizil Avlu: O. D eubner, Das Heiligtum der alexandrinischen Gottheiten in Pergamon genannt "Kizil Avli" ("Rote Halle"), in IstMitt, 27-28 (1977- 78), pp. 227-50; Id., Pergamena, ibid., 34 (1984), pp. 345-54; M. Vitti, Η ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] -7, p. 1 ss.
Pittura: F. v. Stryk, Studien über die etr. Kammergräber, Dorpat 1910; F. Weege, Etruskische Malerei, Halle 1921; F. Poulsen, Etr. Tomb-Painting, Oxford 1922; F. Messerschmidt, Beiträge zur Chronologie d. Etr. Wandmalerei, I (Die arch ...
Leggi Tutto
halle
〈al〉 s. f., fr. [voce di origine franca, affine all’ingl. hall]. – Mercato coperto; al plur., les halles, i mercati generali (note soprattutto le Halles centrales di Parigi, i cui edifici, ora demoliti, occupavano fino al 1968 una vasta...
hall
‹hòol› s. ingl. [voce di origine franca, come il fr. halle] (pl. halls ‹hòol∫›), usato in ital. al femm. – Grande sala d’ingresso e di sosta in ritrovi e locali come club e alberghi, in edifici pubblici, in case signorili; in partic.,...