• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2231 risultati
Tutti i risultati [2231]
Biografie [550]
Arti visive [251]
Archeologia [186]
Storia [167]
Religioni [124]
Letteratura [118]
Diritto [105]
Lingua [87]
Medicina [60]
Filosofia [50]

Bechtel, Friedrich

Enciclopedia on line

Linguista (Durlach 1855 - Halle 1924), noto soprattutto per alcuni studî omerici, per la collaborazione alla raccolta del Collitz (Die griech. Dialektinschriften, 1884 segg.), per Die historischen Personennamen [...] der Griechen (1917) e per la sua opera fondamentale: Die griechischen Dialekte (1921-24) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Netto, Eugen

Enciclopedia on line

Matematico (Halle 1846 - Giessen 1919); prof. nelle univ. di Strasburgo (1879-82), di Berlino (1882-88) e di Giessen (dal 1888). Si occupò di algebra classica contribuendo alla teoria dei gruppi di sostituzioni [...] e delle equazioni algebriche secondo E. Galois ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – GIESSEN – BERLINO – ALGEBRA – HALLE

Grüneisen, Eduard August

Enciclopedia on line

Fisico (Giebichenstein, Halle, 1877 - Marburgo 1949); dal 1927 al 1947 è stato prof. presso l'univ. di Marburgo. Si è occupato prevalentemente di fisica dei solidi, studiando in particolare le relazioni [...] tra proprietà elettriche, magnetiche e termiche dei metalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – HALLE

Kohlschütter, Arnold

Enciclopedia on line

Astronomo tedesco (Halle 1883 - Bonn 1969); prima all'osservatorio di Potsdam (1918-25), ha diretto poi l'osservatorio di Bonn e insegnato astronomia in quell'università. Ha curato la pubblicazione del [...] Handbuch für Astrophysik (7 voll.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – POTSDAM – HALLE – BONN

Krug, Johann Leopold

Enciclopedia on line

Statistico (Halle sulla Saale 1770 - Mühlenbeck, Berlino, 1843); organizzatore dell'ufficio di statistica prussiano, autore, tra l'altro, di uno dei primi tentativi di complessa indagine statistica (Betrachtungen [...] über den National-Reichttum des preussischen Staats, 1805) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – HALLE

Marx, Adolf Bernhard

Enciclopedia on line

Marx, Adolf Bernhard Musicologo (Halle an der Saale 1795 - Berlino 1866). Fu docente e direttore musicale all'univ. di Berlino e direttore del conservatorio poi detto Stern. Scrisse magistrali lavori teorici e musicologici [...] (Lehre von der musikalischen Komposition, 4 voll., 1837-47; Anleitung zum Vortrag Beethovenscher Klavierwerke, 1863; Gluck und die Oper, 1863) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALLE AN DER SAALE – MUSICOLOGO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marx, Adolf Bernhard (1)
Mostra Tutti

Marchand, Felix

Enciclopedia on line

Patologo belga (Halle 1846 - Lipsia 1928). Professore di anatomia patologica a Giessen, poi a Marburgo e infine a Lipsia; socio straniero dei Lincei (1903). Descrisse il corionepitelioma, fece importanti [...] ricerche sull'asma bronchiale, sull'arteriosclerosi, sull'atrofia giallo-acuta del fegato e su molti argomenti di patologia generale (cicatrizzazione, infiammazione, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORIONEPITELIOMA – ASMA BRONCHIALE – ARTERIOSCLEROSI – MARBURGO – ATROFIA

Bohlen, Peter von

Enciclopedia on line

Orientalista (Wüppels 1796 - Halle 1840), prof. nell'univ. di Königsberg (1828). Studiò soprattutto il sanscrito, ma anche l'arabo e il persiano. Ha lasciato un'ampia opera d'insieme sull'India antica [...] (Das alte Indien, mit besonderer Rücksicht auf Aegypten, 2 voll., 1830) e alcune edizioni e traduzioni di classici indiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – SANSCRITO – PERSIANO – INDIA – ARABO

Hecker, Ewald

Enciclopedia on line

Psichiatra (Halle 1843 - Wiesbaden 1909); per primo, in collaborazione con K. L. Kahlbaum, descrisse l'ebefrenia, che considerò malattia a sé; è anche autore di ricerche di fisiologia e di psicologia: [...] Die Physiologie und Psychologie des Lachens und des Komischen (1873); Hypnose und Suggestion im Dienste der Heilkunde (1893) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA – FISIOLOGIA – WIESBADEN – EBEFRENIA – HALLE

Stammler, Wolfgang

Enciclopedia on line

Germanista (Halle 1886 - Hösbach, Baviera, 1965), figlio di Rudolf, prof. a Dorpat (1918), Greifswald (1924), Friburgo in Svizzera (1951-57). Autore di opere fondamentali di germanistica, tra cui il Reallexikon [...] der deutschen Literaturgeschichte (4 voll., 1925-34) e la Deutsche Literatur des Mittelalters (5 voll., 1933-55) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – SVIZZERA – FRIBURGO – BAVIERA – DORPAT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 224
Vocabolario
halle
halle 〈al〉 s. f., fr. [voce di origine franca, affine all’ingl. hall]. – Mercato coperto; al plur., les halles, i mercati generali (note soprattutto le Halles centrales di Parigi, i cui edifici, ora demoliti, occupavano fino al 1968 una vasta...
hall
hall ‹hòol› s. ingl. [voce di origine franca, come il fr. halle] (pl. halls ‹hòol∫›), usato in ital. al femm. – Grande sala d’ingresso e di sosta in ritrovi e locali come club e alberghi, in edifici pubblici, in case signorili; in partic.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali