• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2231 risultati
Tutti i risultati [2231]
Biografie [550]
Arti visive [251]
Archeologia [186]
Storia [167]
Religioni [124]
Letteratura [118]
Diritto [105]
Lingua [87]
Medicina [60]
Filosofia [50]

Keil, Heinrich

Enciclopedia on line

Filologo classico (Gressow, Wismar, 1822 - Friedrichroda 1894); prof. all'univ. di Erlangen, poi di Halle; autore della grande edizione dei Grammatici latini (7 voll., 1857-80) e dell'edizione degli scritti [...] di agronomia di Catone e di Varrone (Catonis de agricultura, Varronis rerum rusticarum libri, 1882-94) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRONOMIA – ERLANGEN – VARRONE – WISMAR – HALLE

Hitzig, Julius

Enciclopedia on line

Neurologo e psichiatra (Berlino 1838 - Sankt Blasien, Baden, 1907), prof. a Zurigo (1875) e Halle (1879): assieme a G. Th. Fritsch ha dato impulso agli studî sulle localizzazioni cerebrali, dimostrando [...] che alla stimolazione di determinate zone del lobo frontale corrisponde la contrazione di singoli gruppi muscolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOBO FRONTALE – BERLINO – ZURIGO – HALLE

Klebs, Georg

Enciclopedia on line

Botanico (Neidenburg 1857 - Heidelberg 1918); prof. di botanica nelle univ. di Basilea (1887-98), Halle (1898-1907) e Heidelberg (dal 1907). Compì importanti ricerche di fisiologia vegetale, e ne raccolse [...] i risultati nell'opera Die Bedeutung der Fortpflanzung bei einigen Algen und Pilzen (1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BOTANICA – BASILEA – HALLE

De Bary, Heinrich Anton

Enciclopedia on line

Medico e botanico (Francoforte 1831 - Strasburgo 1888); prof. di botanica nelle univ. di Friburgo, Halle, Strasburgo. Notevoli i suoi lavori sulla morfologia, biologia e fisiologia dei funghi, quelli sull'anatomia [...] comparata delle fanerogame, ecc. Tra le sue opere, vanno ricordati i trattati: Morphologie und Physiologie der Pilze, Flechten und Myxomyceten (1866) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE – STRASBURGO – FANEROGAME – FISIOLOGIA – BOTANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Bary, Heinrich Anton (1)
Mostra Tutti

Achelìs, Hans

Enciclopedia on line

Archeologo e storico del cristianesimo antico (Hastedt, Brema, 1865 - Lipsia 1937); professore a Königsberg, Halle, Bonn e Lipsia, discepolo di A. Harnack, seguì un indirizzo moderatamente razionalista. [...] Tra le sue opere, Das Christentum in den ersten drei Jahrhunderten (2 voll., 1912; 2a ediz., 1925) e Die Katakomben von Neapel (1937) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – KÖNIGSBERG – LIPSIA – BREMA – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achelìs, Hans (1)
Mostra Tutti

Jahn, Georg

Enciclopedia on line

Economista e sociologo tedesco (Lipsia 1885 - Berlino 1962); prof. nelle univ. di Dresda (1923), Halle (1924-38) e Berlino (dal 1946); autore di studî di storia delle dottrine economiche e di storia economica. [...] Diresse dal 1944 il Handbuch der Wirtschaftsgeschichte e la Sammlung sozialwissenschaftlicher Meister, e dal 1949 lo Schmollers Jahrbuch für Gesetzgebung, Verwaltung u. Volkswirtschaft ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA – DRESDA – HALLE

Herzog, Johann Jacob

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Basilea 1805 - Erlangen 1882). Prof. di teologia storica a Losanna (1835), a Halle (1847) e a Erlangen (1854-77). Iniziò nel 1854 la Realencyklopädie für protestantische Theologie [...] und Kirche, che fu poi proseguita da A. Hauck. Scrisse Joh. Calvin (1843); Das Leben Ökolampadius und die Reformation der Kirche zu Basel (3 voll., 1843) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERLANGEN – TEOLOGIA – BASILEA – LOSANNA – HALLE

Goldschmidt, Adolph

Enciclopedia on line

Storico dell'arte tedesco (Amburgo 1863 - Basilea 1944), professore (dal 1912) nelle università di Halle e di Berlino. Profondo conoscitore dell'arte medievale, pubblicò opere fondamentali sulle miniature [...] e sugli avorî: Die Elfenbeinskulpturen aus der Zeit der karolingischen und sächsischen Kaiser (1914); Die deutsche Buchmalerei (1928); Die Elfenbeinskulpturen aus der romanischen Zeit (1926); Die byzantinische ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – BASILEA – BERLINO – TEDESCO

Mie, Gustav Adolf

Enciclopedia on line

Fisico (Ros tock 1868 - Friburgo in Br. 1957), professore nelle università di Greifswald, di Halle e di Friburgo in Brisgovia. Notevole rilievo ebbero i suoi studî teorici sulle forze molecolari e sulla [...] diffusione della luce: in partic., nel 1903 dette un'espressione del potenziale della forza tra due molecole, il che permise l'avvio a una teoria dello stato solido sviluppatasi peraltro più tardi, e studiò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – LUNGHEZZA D'ONDA

Kannegiesser, Karl Friedrich Ludwig

Enciclopedia on line

Poeta e letterato tedesco (Wendemark, Altmark, 1781 - Berlino 1861). Dopo avere studiato filologia a Halle, si dedicò all'insegnamento, divenendo nel 1822 direttore del ginnasio di Breslavia e, in seguito, [...] insegnante privato a Berlino. Scrisse Gedichte (1824) e alcuni drammi (fra cui Adrast, 1810), ma senza vera personalità poetica. Assai meglio riuscite le sue traduzioni dall'italiano, dall'inglese, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – BRESLAVIA – FILOLOGIA – BERLINO – TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 224
Vocabolario
halle
halle 〈al〉 s. f., fr. [voce di origine franca, affine all’ingl. hall]. – Mercato coperto; al plur., les halles, i mercati generali (note soprattutto le Halles centrales di Parigi, i cui edifici, ora demoliti, occupavano fino al 1968 una vasta...
hall
hall ‹hòol› s. ingl. [voce di origine franca, come il fr. halle] (pl. halls ‹hòol∫›), usato in ital. al femm. – Grande sala d’ingresso e di sosta in ritrovi e locali come club e alberghi, in edifici pubblici, in case signorili; in partic.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali