• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2231 risultati
Tutti i risultati [2231]
Biografie [550]
Arti visive [251]
Archeologia [186]
Storia [167]
Religioni [124]
Letteratura [118]
Diritto [105]
Lingua [87]
Medicina [60]
Filosofia [50]

Heine, Heinrich Eduard

Enciclopedia on line

Matematico (Berlino 1821 - Halle 1881), prof. all'univ. di Halle dal 1848. Si occupò soprattutto dei fondamenti dell'analisi. Compì ricerche importanti anche sulla teoria delle funzioni algebriche, sferiche, [...] di Fourier-Bessel, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heine, Heinrich Eduard (1)
Mostra Tutti

Hoffmann, Friedrich

Enciclopedia on line

Hoffmann, Friedrich Medico (Halle 1660 - ivi 1742); prof. di medicina a Halle, medico a Berlino alla corte di Federico I. Per le sue concezioni meccaniciste cercò di spiegare tutte le funzioni dell'organismo da un punto di [...] vista matematico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICISTE – MEDICINA – BERLINO – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoffmann, Friedrich (1)
Mostra Tutti

Ersch, Johann Samuel

Enciclopedia on line

Ersch, Johann Samuel Bibliografo (Grossglogau 1766 - Halle 1828), prof. all'univ. di Halle (dal 1806), pubblicò l'Allgemeines Repertorium der Literatur (8 voll., 1793-1809), e iniziò (1818) la Allgemeine Enzyklopädie der Wissenschaften [...] und Künste con J. G. Gruber ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ersch, Johann Samuel (1)
Mostra Tutti

Franz, Robert

Enciclopedia on line

Musicista (Halle 1815 - ivi 1892). Studiò a Dessau. Fu organista di S. Ulrico a Halle, direttore della Singakademie e della musica universitaria. È celebre soprattutto per i numerosi Lieder, che si annoverano [...] tra i migliori dell'arte romantica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESSAU – HALLE

Taschenberg, Otto

Enciclopedia on line

Zoologo (Zahna, Wittenberg, 1854 - Halle 1922). Fu professore onorario presso l'università di Halle. Autore di scritti sugli Insetti, sui Vermi e sugli animali velenosi, compilò un importante repertorio [...] bibliografico in otto volumi: Bibliotheca zoologica (1887-1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WITTENBERG – HALLE

Löning, Edgard

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Parigi 1843 - Halle 1919), prof. di diritto pubblico nelle univ. di Strasburgo, Dorpat, Rostock, Halle. Tra le opere: Geschichte des deutschen Kirchenrechts (1879); Die Repräsentativverfassung [...] im XIX Jahr. (1899); Grundzüge der deutschen Reichsverfassung (1913) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – ROSTOCK – PARIGI – DORPAT – HALLE

Bahrfeldt, Max von

Enciclopedia on line

Numismatico (Wilmine 1856 - Halle 1936); generale nella prima guerra mondiale, autore di varie pubblicazioni, particolarmente sulla monetazione romana e della bassa Sassonia. Dal 1922 prof. onorario di [...] numismatica a Halle. Dal 1880 diresse il Numismatisches Literaturblatt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – NUMISMATICA – HALLE

Pfaff, Johann Friedrich

Enciclopedia on line

Matematico (Stoccarda 1765 - Halle an der Saale 1825), prof. nelle univ. di Helmstädt (1788-1810) e di Halle (1810-25). Il suo nome resta legato soprattutto alla teoria delle forme e delle equazioni differenziali, [...] campo nel quale è da considerarsi un caposcuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – HALLE AN DER SAALE – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pfaff, Johann Friedrich (2)
Mostra Tutti

Gesenius, Wilhelm

Enciclopedia on line

Gesenius, Wilhelm Semitista tedesco (Nordhausen 1786 - Halle 1842), prof. di teologia a Halle. Fu il fondatore dello studio scientifico dell'ebraico. Sono classici il suo Hebräisch-deutsches Handwörterbuch, 1810 (17a ed. [...] 1921), e la Hebräische Grammatik, 1814 (con numerose edizioni successive) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORDHAUSEN – TEOLOGIA – EBRAICO – TEDESCO – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gesenius, Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Schlüter, Otto

Enciclopedia on line

Geografo (Witten, Vestfalia, 1872 - Halle 1959), prof. nell'univ. di Halle (dal 1916). La sua opera, rivolta a illustrare le modificazioni del paesaggio nell'Europa centrale, ha soprattutto importanza [...] epistemologica nel campo dell'antropogeografia (Die Ziele der Geographie des Menschen, 1906) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOGEOGRAFIA – EUROPA CENTRALE – VESTFALIA – WITTEN – HALLE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 224
Vocabolario
halle
halle 〈al〉 s. f., fr. [voce di origine franca, affine all’ingl. hall]. – Mercato coperto; al plur., les halles, i mercati generali (note soprattutto le Halles centrales di Parigi, i cui edifici, ora demoliti, occupavano fino al 1968 una vasta...
hall
hall ‹hòol› s. ingl. [voce di origine franca, come il fr. halle] (pl. halls ‹hòol∫›), usato in ital. al femm. – Grande sala d’ingresso e di sosta in ritrovi e locali come club e alberghi, in edifici pubblici, in case signorili; in partic.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali