• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
24 risultati
Tutti i risultati [45]
Storia [24]
Biografie [17]
Geografia [7]
Africa [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Scienze politiche [5]
Geopolitica [4]
Geografia umana ed economica [2]
Letteratura [3]
Musica [2]

Derg

Dizionario di Storia (2010)

Derg (o Dergue) Derg (o Dergue) Comitato militare che guidò l’Etiopia rivoluzionaria. Il Comitato di coordinamento di forze armate, polizia e forze territoriali, abbreviato in derg («comitato» in lingua [...] amharica) si costituì nel giugno 1974. Assunse il controllo dello Stato e il 12 settembre depose l’imperatore Haile Selassie I, avviando una rivoluzione antifeudale di segno progressivamente marxista. Una sanguinosa faida fra moderati e radicali vide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MENGHISTU HAILE MARIAM – HAILE SELASSIE I – MARXISTA – ETIOPIA

Zauditu

Dizionario di Storia (2011)

Zauditu Imperatrice d’Etiopia (n. 1876-m. 1930). Regnò dal 1916 al 1930. Figlia di Menelik II, esiliata durante il breve regno di Iyasu V, gli subentrò dopo che questi fu detronizzato (1916), ma fu progressivamente [...] emarginata dalla gestione diretta del potere da ras Tafari Makonnen, il futuro Haile Selassie I, alla cui politica modernizzante e antifeudale si oppose. Nel 1928 fu capofila di un fallito complotto di esponenti tradizionalisti contro ras Tafari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAILE SELASSIE I – MENELIK II – ETIOPIA – IYASU V
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zauditu (1)
Mostra Tutti

Mulugheta, Yeggazu

Dizionario di Storia (2010)

Mulugheta, Yeggazu Generale e grande dignitario etiopico (m. Amba Aradam 1936). In gioventù combatté gli italiani ad Adua (1896). Fu ministro delle Finanze negli ultimi anni di Menelik e con l’imperatrice [...] Zauditu governatore del Begemeder, col titolo di ras, e ministro della Guerra di Haile Selassie (dal 1930). Durante la seconda guerra italo-etiopica (1935-36), nonostante la tarda età fu il comandante (fitawrari) del corpo centrale dell’esercito, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shoa

Dizionario di Storia (2011)

Shoa (o Shewa, Scioa) Shoa (o Shewa, Scioa) Regione storica dell’Etiopia centromeridionale limitata dai fiumi Nilo Blu a N, Omo a S-O e Awash a S-E. Già sede di uno Stato musulmano forse dal 9° sec., [...] corso del 19° sec., cercando di mantenere autonomia dal potere imperiale, si espanse a S con i re (negus) Sahle Selassie, Haile Malakot e quindi Menelik, che nel 1889 divenne l’imperatore Menelik II. Questi fece dello S. il cuore dello Stato etiopico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
1 2 3
Vocabolario
rastafariano
rastafariano agg. [dall’ingl. rastafarian, der. di ras Tafari, titolo e nome di Hailè Selassiè (1892-1975) prima dell’incoronazione a imperatore d’Etiopia]. – Relativo al movimento politico-religioso giamaicano (rastafarianismo) che considera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali