La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] genomi, ugualmente importanti dal punto di vista scientifico. Si tratta di organismi di rilevanza medica, come Haemophilus influenzae, Mycoplasma genitalium, Pseudomonas aeruginosa, o di organismi modello su cui si era concentrata per motivi diversi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] portato a termine la gestazione.
La prima decifrazione completa di un genoma non virale. è ottenuta per il batterio Haemophilus influenzae da un gruppo di ricercatori attivi presso l'Institute for Genomic Research (TIGR), fondato nel 1992 da Craig ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] di cervello Nocardia asteroides ovvero bacilli acido-resistenti, rispettivamente gramnegativi (Escherichia coli, Pseudomonas, Salmonella, Haemophilus pertussis) e grampositivi (Corynebacterium parvum e Staphylococcus aureus).
P. A. e E. S. Cavelti ...
Leggi Tutto
streptobacillo
s. m. [lat. scient. Streptobacillus, comp. di strepto- e Bacillus «bacillo»]. – In microbiologia, genere di batterî, gram-negativi, aerobici facoltativi, parassiti e patogeni di ratti, topi e altri mammiferi; vi appartiene l’unica...