Uccello della famiglia degli Ematopodidi (Haematopusostralegus) di color nero lucido col groppope bianco, ala lunga circa 250 mm, becco rosso, forte, tagliato a scalpello. In Italia è rara come specie [...] stazionaria e nidificante, più comune alle epoche del doppio passo; frequenta le coste del mare; si nutre d’insetti, di molluschi ecc ...
Leggi Tutto
Famiglia di Uccelli Caradriformi, cui appartengono le beccacce di mare, tozzi uccelli di scogliera che si nutrono di bivalvi. Molto comune in Europa Haematopusostralegus. ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] gruppo di fiori solamente nel momento della giornata in cui essi producono nettare, e le beccacce di mare (Haematopusostralegus) si servono probabilmente del senso del tempo circatidale per volare a cercare cibo sulla riva fangosa solamente quando ...
Leggi Tutto
beccaccia
beccàccia s. f. [der. di becco1] (pl. -ce). – 1. Uccello della famiglia scolopacidi (Scolopax rusticola), caratterizzato dal becco lungo e sottile; ha piumaggio castano con fasce e macchie nere e grigie, vive nelle paludi, ed è una...