• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Temi generali [10]
Informatica [10]
Scienze politiche [5]
Arti visive [5]
Lingua [4]
Diritto [4]
Biografie [4]
Economia [4]
Geopolitica [3]
Filosofia [3]

Indymedia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Indymedia – Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] di contenuti da parte degli utenti. Organizzato in centinaia di nodi locali, questo network internazionale di giornalisti, hacker e mediattivisti si caratterizza sin dalle origini per una politica editoriale sviluppata nella struttura del sito che ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINE IN MOVIMENTO – MOVIMENTO NO GLOBAL – BOLOGNA – GENOVA – ITALIA

defacciamento

NEOLOGISMI (2018)

defacciamento s. m. Violazione informatica di un sito web, mediante la sostituzione della sua pagina iniziale. • Dato che l’home page era stata cancellata, gli esperti in un primo momento non avevano [...] » come è avvenuto tempo fa per i siti della Casa Bianca e della Nasa. Come si verifica? Dall’esterno gli hacker cercano le falle del sistema di sicurezza del server ed entrano nel sito come amministratori, cancellando e modificando la prima pagina ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – INFORMATICA – FACEBOOK – BOLOGNA – GENOVA

LE FRONTIERE DEL WEB

XXI Secolo (2010)

Le frontiere del web Paolo Marocco Il web 2.0 Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] (HD-DVD) e Blu-ray era stato decrittato, identificando implicitamente l’autore della notizia con l’hacker. Ciò determinò una reazione a catena, per cui i circa 80 blog che ne parlavano quella mattina la sera erano diventati 3000. Nel giro di qualche ... Leggi Tutto

hacktivista

NEOLOGISMI (2018)

hacktivista s. m. e f. e agg. Attivista politico che compie attacchi informatici. • Alle politiche del 2006 [in Svezia] il Piratpartiet aveva ottenuto un misero 0,6%, appena trentacinquemila voti. Ma [...] di «Operation Payback», sarebbe cresciuto da 50 a 4 mila. «La campagna non è finita» ha detto alla Bbc. Gli hacker hanno attaccato ieri il sito del governo svedese, rimasto inaccessibile per alcune ore, e hanno annunciato che il prossimo bersaglio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WIKILEAKS – SVEZIA – HACKER – INGL

Induismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Induismo Jan C. Heesterman Introduzione 'Induismo' è un termine moderno e per di più di origine straniera (britannica). Esso deriva dal nome del fiume Indo che gli antichi Persiani attribuivano alla [...] in una certa epoca (pressappoco all'inizio dell'era cristiana) abbia assunto nell'India settentrionale una posizione analoga (v. Hacker, 1978, pp. 476478). Non vi sono dubbi, comunque, sulla primaria importanza di Śiva e Viṣṇu a partire dagli ultimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – TEORIA DELLE CATEGORIE – ESPOSIZIONE MONDIALE – DISOBBEDIENZA CIVILE – SULTANATO DI DELHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Induismo (7)
Mostra Tutti

mail spia

NEOLOGISMI (2018)

mail spia loc. s.le f. inv. Messaggio di posta elettronica attraverso il quale si carpiscono dati registrati nel computer che lo riceve. • Un sistema di mail spia che riusciva a intercettare il contenuto [...] della sera, 21 luglio 2011, p. 9, Primo Piano) • Alla base c’è un lavoro di profiling da parte degli hacker. Sfruttando informazioni aperte, come per esempio quelle presenti sui social network, cercano di capire quali sono le nostre passioni (squadre ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – HACKER – INGL

Cnaipic

NEOLOGISMI (2018)

Cnaipic s. m. inv. Sigla di Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche. • Il più recente vanto della struttura è il Cnaipic (Centro anticrimini informatici [...] Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (Cnaipic) della Polizia hanno arrestato quattro hacker, tutti italiani, ed eseguito decine di perquisizioni in tutta Italia. Secondo gli inquirenti gli arrestati ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA D’ITALIA – CARABINIERI – TORINO – ITALIA – HACKER

cyberattivista

NEOLOGISMI (2018)

cyberattivista s. m. e f. Chi fa parte di movimenti di opinione che agiscono mediante la rete telematica per diffondere i propri ideali. • A guardarli finalmente in viso non hanno l’aria dei guerrieri: [...] verso religione, etnie, orientamenti sessuali». (Serena Danna, Corriere della sera, 10 giugno 2012, p. 17, Politica) • Hacker contro hacker. I cyberattivisti di Anonymous scendono in campo contro i pirati informatici di «Guardians of Peace» che hanno ... Leggi Tutto
TAGS: BASHAR AL ASSAD – ARABIA SAUDITA – KIM JONG-UN – DAMASCO – HACKER

phisher

NEOLOGISMI (2018)

phisher s. m. e f. Chi commette una frode informatica, carpendo dati personali e riservati di altri utenti della rete telematica. • Il link fornito, tuttavia, non porta in realtà al sito web ufficiale, [...] «Emi Byke»: «Mai fare danni, mai rubare, mai farsi scoprire. Solo una sfida pratica di intelligenza. Nessun intento criminale. Gli hacker sono i buoni. I veri malvagi sono i “crackers”, i “lamer”, i “phisher”, che usano le conoscenze informatiche per ... Leggi Tutto
TAGS: POSTE ITALIANE – AUTENTICAZIONE – MONFALCONE – HACKER – ITALIA

moneta virtuale

NEOLOGISMI (2018)

moneta virtuale loc. s.le f. Sistema di pagamento che sostituisce la circolazione di denaro contante; valuta virtuale circolante nella rete telematica. • Uno dei punti considerati centrali del patto [...] . (Augusto Mattioli, Unità, 12 aprile 2012, Firenze, p. VIII) • Contestualmente gli agenti hanno messo le mani sui soldi ricavati dagli hacker: bottino di quasi 300 mila euro in pochi mesi di ricatti. Ma è probabile che sia stato molto più ingente ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – AUGUSTO – ITALIA – HACKER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
hacker
hacker ‹hä′kë› s. ingl. [der. (con uso fig.) del verbo (to) hack «tagliare, fare a pezzi» e sim.] (pl. hackers ‹hä′kë∫›), usato in ital. al masch. – Nel gergo dell’informatica, chi, servendosi delle proprie conoscenze nella tecnica di programmazione...
nazi-hacker
nazi-hacker s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, scrittrice], cos'ha pensato durante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali