Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] 'azione trasformatrice che le società umane esercitano nei confronti dell'ambiente - dall'ambiente ristretto che costituisce l'habitat di una società primitiva all'intero pianeta -, un'altra disciplina si è venuta sviluppando soprattutto negli ultimi ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] terrieri locali. L’anonimo prefigura così la politica di creare un vero e proprio limes, evidenziando in particolare l’habitat naturale dei barbari, caratterizzato da terre marginali come foreste e paludi. Questi topoi sono già enunciati da Eumenio ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] prima necessità delle popolazioni urbane e talvolta, almeno in India, è molto più importante del miglioramento dell'habitat, dell'elettrificazione, della raccolta delle immondizie e del risanamento.Se l'obiettivo del decennio dell'acqua programmato ...
Leggi Tutto
habitat〈àbitat〉 s. m. [verbo lat., 3a pers. sing. del pres. indic. di habitare «abitare» (quindi propriam. «esso abita»)]. – 1. In biologia, l’insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali o di piante, o anche...
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...