PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] , un comitato che raggruppa più di metà dei ministri, e attraverso il Rijksplanologische Dienst, organo del ministero dell'habitat e della p. territoriale. Tuttavia la nozione di "piano territoriale nazionale" è stata abbandonata, nel 1965, in favore ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] ab. per kmq. per i Carpazî del nord (Slovacchia e Polonia) e di 30 per i Carpazî romeni. Ma il limite superiore dell'habitat umano è generalmente più basso: le abitazioni permanenti non superano in media i 750 m. e poche se ne conoscono al di là dei ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] per la difesa dagli attacchi biologici e dal fuoco. Non vi è dubbio che in un prossimo futuro la politica dell'habitat standardizzato avrà un forte sviluppo, anche se gli sforzi fatti sinora per propagandare le case in l. (almeno come seconda ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] paese composto di popolazione in gran parte india, fatta oggetto della pittura in quanto tipo somatico, nelle sue usanze, nello habitat naturale, ma senza toccare il problema della sua sottomissione e miseria. È con P. León (1894-1956) che la pittura ...
Leggi Tutto
Televisione
Peppino Ortoleva
Il fenomeno 'televisione': caratteristiche e problematiche
Che la televisione occupi, o almeno abbia occupato fino a tempi recentissimi, un posto di assoluto rilievo nella [...] ricorrenti di diffondere apparecchiature televisive mobili sul modello di quelle sonore o di quelle informatiche. L'habitat della TV sembra essere necessariamente lo spazio domestico.Un altro aspetto significativo della comunicazione televisiva, che ...
Leggi Tutto
visione
David Burr
Maria Concetta Morrone
La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] soluzioni evolutive corrispondono a disegni ottimali che massimizzano l’abilita risolutiva e la sensibilità agli stimoli visivi nei diversi habitat.
Anatomia e fisiologia dell’occhio
L’occhio dell’uomo ha una forma quasi sferica (bulbo) di circa 24 ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] , dalla cera allo zucchero, dal pellame alle calzature, dalla gioielleria alla tipografia - che trovarono a Venezia un habitat favorevole. Quei limiti ambientali di cui si diceva (nell'utilizzazione dell'acqua dolce ma anche nell'impiego di ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] e microscopici delle piante dotate di attribuzioni terapeutiche, il riconoscimento delle loro varietà, lo studio del loro habitat naturale, quello delle loro variazioni di attività in relazione a varie influenze stagionali, geologiche, genetiche, ecc ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] quale non appartengono. Un'ulteriore differenziazione conduce a dèi e demoni minori e infine all'apparizione della Terra come habitat del genere umano; tutti questi stadi dello sviluppo cosmico coesistono e ciascuna nuova creatura, sebbene sia stata ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] pesca eccessiva, inquinamento, eutrofizzazione, cambiamenti climatici, fuoriuscite di petrolio, pesca a strascico e distruzione degli habitat hanno creato una situazione catastrofica, minacciando ulteriormente la sopravvivenza del merluzzo e di altre ...
Leggi Tutto
habitat〈àbitat〉 s. m. [verbo lat., 3a pers. sing. del pres. indic. di habitare «abitare» (quindi propriam. «esso abita»)]. – 1. In biologia, l’insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali o di piante, o anche...
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...