Sebbene la società odierna appaia incapace, ormai, di fare a meno della rete Internet e di tutte le strutture ad essa connesse, non ultimi i social networks, non è scontato che si conosca cosa questi siano [...] nello spazio digitale, così come in quello fisico. Sul piano fisico, tale necessità è tutelata dal diritto di habeascorpus, locuzione che, ripresa dalle prime garanzie personali originate nella Magna Charta Libertatum (1215) ed esplicitate nell ...
Leggi Tutto
habeas corpus
〈àbeas ...〉 locuz. lat. (propr. «abbi il [tuo] corpo», sottint. ad subjiciendum «per presentarlo [alla corte, in giudizio]»). – Nel diritto inglese, formula iniziale della norma (già affermata nel sec. 12° e richiamata poi nel...
habeas corpus
Ordinanza del diritto inglese, risalente al 12° sec., che ingiungeva al detentore di un prigioniero di dichiarare il giorno e il motivo dell’arresto, con l’obbligo di portarlo dinanzi all’autorità giudiziaria competente, così...
Rescritto (writ) del diritto inglese, emesso già nel 12° sec.: consiste in un atto, rilasciato dalla giurisdizione competente, con cui si ingiunge a chi detiene un prigioniero di dichiarare in qual giorno e per quale causa sia stato arrestato...