• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [390]
Arti visive [154]
Biografie [166]
Storia [18]
Religioni [17]
Letteratura [16]
Archeologia [16]
Diritto [14]
Geografia [12]
Architettura e urbanistica [13]
Diritto civile [11]

Wijnants, Jan

Enciclopedia on line

Pittore (Haarlem 1635 circa - Amsterdam 1684), uno dei più notevoli paesisti olandesi del sec. 17º. Nei suoi dipinti, caratterizzati da una delicata intonazione bionda, le figure sono generalmente di altra [...] mano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – HAARLEM

Matham, Jacob

Enciclopedia on line

Matham, Jacob Incisore (Haarlem 1571 - ivi 1631). Allievo di H. Goltzius, fu a Venezia e a Roma. Riprodusse specialmente pitture italiane dell'epoca, da disegni proprî e di Goltzius. Eseguì ottimi ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Heda, Willem Claesz

Enciclopedia on line

Heda, Willem Claesz Pittore (Haarlem 1599 - ivi 1680-82); uno dei più noti pittori olandesi di nature morte, specializzato nel genere delle "colazioni"; dipinse anche ritratti e soggetti religiosi. Fra le sue opere ricordiamo: [...] Natura morta, 1648, San Pietroburgo, Ermitage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – NATURE MORTE – ERMITAGE – HAARLEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heda, Willem Claesz (1)
Mostra Tutti

Vroom, Hendrik Corneliszoon

Enciclopedia on line

Vroom, Hendrik Corneliszoon Pittore (Haarlem 1566 - ivi 1640); uno dei primi pittori olandesi di marine e il principale della sua generazione. Viaggiò per tutta l'Europa; aveva cominciato come pittore di ceramiche. I suoi dipinti [...] hanno notevole valore documentario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM – EUROPA

Leyster, Judith

Enciclopedia on line

Leyster, Judith Pittrice (Haarlem 1610 circa - Heemstede 1660). Dipinse ritratti, quadri di genere e nature morte. In alcune opere imitò gli effetti di luce e ombra di G. Honthorst, ma soprattutto seguì la maniera di [...] F. Hals, suo maestro (Fanciullo che ride, Hampton Court; Sonatore di flauto, Stoccolma, National Museum; La serenata, Amsterdam, Rijksmuseum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – HAARLEM

Campen, Jacob van

Enciclopedia on line

Campen, Jacob van Architetto e pittore (Haarlem 1595 - Amersfoort 1657). Più che per la sua attività di pittore acquistò fama per le sue architetture, derivate dal Palladio e dallo Scamozzi (era stato in Italia dopo il [...] 1614). Opere: Mauritshuis, L'Aia (1633-44); palazzo municipale, poi pal. reale, Amsterdam (iniz. 1648) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERSFOORT – AMSTERDAM – PALLADIO – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campen, Jacob van (1)
Mostra Tutti

Hals, Dirck

Enciclopedia on line

Hals, Dirck Pittore (Haarlem 1591 - ivi 1656) documentato dal 1620. Fratello minore e allievo di Frans, a eccezione di pochi ritratti, dipinse quadri di genere con tono brillante e superficiale, vicini alla maniera [...] di W. P. Buytewech. Sue opere nel Rijks museum di Amsterdam e nelle principali collezioni olandesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – HAARLEM

Roestraten, Pieter Gerritszoon van

Enciclopedia on line

Pittore (Haarlem 1630 circa - Londra 1700), allievo di F. Hals, fu attivo ad Amsterdam dal 1654 e negli ultimi anni di vita a Londra. Pittore di genere vicino a J. Steen, dipinse soprattutto nature morte [...] ricche di oggetti esotici e ricercati (L'Aia, Museum Bredius; Berlino, Gemäldegalerie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – AMSTERDAM – LONDRA

Mulier, Pieter, il Giovane, detto il Tempesta

Enciclopedia on line

Mulier, Pieter, il Giovane, detto il Tempesta Pittore (Haarlem 1637 - Milano 1701), figlio di Pieter il Vecchio. Fu a Roma dal 1666 al 1670 (decorazione, con paesaggi e marine, di una stanza di pal. Colonna), dove risentì di G. Dughet; lavorò anche [...] a Piacenza e a Venezia. Famosi furono i suoi quadri di tempeste marine (Burrasca, Roma, gall. Doria Pamphili; Paesaggio nella tempesta, Dresda, Gemäldegalerie; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIACENZA – HAARLEM – VENEZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mulier, Pieter, il Giovane, detto il Tempesta (1)
Mostra Tutti

Laer, Pieter van, detto il Bamboccio

Enciclopedia on line

Laer, Pieter van, detto il Bamboccio Pittore olandese (Haarlem 1592 circa - ivi 1642); fu a Roma dal 1625 al 1639. È il fondatore della pittura "di genere", popolare per argomento, strettamente realistica come stile, il capostipite dei cosiddetti [...] bamboccianti. Molte delle sue opere, scene di strada e di costume, si trovano alle gallerie Spada e Corsini a Roma e in molti musei d'Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA "DI GENERE – BAMBOCCIANTI – HAARLEM – EUROPA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laer, Pieter van, detto il Bamboccio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali