• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [390]
Arti visive [154]
Biografie [166]
Storia [18]
Religioni [17]
Letteratura [16]
Archeologia [16]
Diritto [14]
Geografia [12]
Architettura e urbanistica [13]
Diritto civile [11]

Helmbrecker, Dirk

Enciclopedia on line

Helmbrecker, Dirk Pittore (Haarlem 1633 - Roma 1696), attivo soprattutto a Roma, dove fu assai noto per le sue "bambocciate". Dipinse anche pale d'altare in S. Giuliano dei Fiamminghi (1695). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Mulier, Pieter, il Vecchio

Enciclopedia on line

Pittore (Haarlem 1615 circa - ivi 1670). Spesso confuso con P. de Molijn, dipinse per lo più marine tempestose. Opere nelle raccolte di Amsterdam, Dresda, L'Aia, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – HAARLEM – DRESDA – AIA

Pot, Hendrik

Enciclopedia on line

Pot, Hendrik Pittore (Haarlem 1585 circa - Amsterdam 1657); dipinse dapprima scene di genere, alla maniera di Dirck Hals; in seguito quasi esclusivamente ritratti, avvicinandosi piuttosto a Frans Hals. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANS HALS – DIRCK HALS

Looy, Jacobus van

Enciclopedia on line

Pittore olandese (Haarlem 1855 - ivi 1930). Studiò all'accademia di Amsterdam; viaggiò in Italia, Spagna, Marocco. Autore di ritratti, scene d'esterni e interni, contribuì anche come scrittore al rinnovamento [...] dell'arte dei Paesi Bassi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM – MAROCCO – HAARLEM – SPAGNA

Huchtenburg, Jan van

Enciclopedia on line

Huchtenburg, Jan van Pittore e incisore (Haarlem 1647 - Amsterdam 1733). Seguendo la maniera del suo maestro A. F. von der Meulen, dipinse scene di battaglia e soggetti guerreschi. Fu in Italia al seguito del principe Eugenio [...] di Savoia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUGENIO DI SAVOIA – AMSTERDAM – HAARLEM – ITALIA – MEULEN

Rombouts, Gillis

Enciclopedia on line

Pittore (Haarlem 1630 - ivi 1678 circa). Dipinse scene di interni e soprattutto paesaggi, affini a quelli di J. Ruysdael e di M. Hobbema (Il mercato del villaggio, 1657, Dresda, Gemäldegalerie; Paesaggio [...] marino, Monaco, Alte Pinakothek) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM

Moscher, Jacob van

Enciclopedia on line

Pittore, attivo a Haarlem fra il 1635 e il 1655 circa. Dipinse paesaggi nella maniera di S. Ruysdael e J. van Goyen, animati a volte da figure eseguite da A. e J. van Ostade. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM

Soutman, Pieter Claesz

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Haarlem 1580 circa - ivi 1657), allievo di Rubens, lavorò come incisore nella sua bottega, riproducendone le opere. Come ritrattista risentì di Rubens e F. Hals (Famiglia van Berensteyn, [...] 1630-31, Louvre) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM – RUBENS

Matham, Theodoor

Enciclopedia on line

Incisore (Haarlem 1605 - Amsterdam 1676). Figlio e allievo di Jacob, incise tavole per illustrare collezioni d'opere d'arte (collaborò ai Tableaux du Temple des Muses e alla Galeria Justiniana). Eseguì [...] pure ottimi ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – HAARLEM

Dusart, Cornelis

Enciclopedia on line

Dusart, Cornelis Pittore e incisore (Haarlem 1660 - ivi 1704), vicino per lo stile ad A. van Ostade e a J. Steen. Notevoli sono le sue incisioni a maniera nera, studî originali di vita contadina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERA NERA – OSTADE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali