L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] attività commerciali. Si segnalano in Danimarca gli scavi dei centri di Horsen e di Hedeby; in Olanda le indagini a Haarlem e a 's-Hertogenbosch, che ne hanno dimostrato l'origine carolingia. In Gran Bretagna il fenomeno di urbanizzazione di emporia ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] II: Methodik. Genetik der Gesamtperson); C. U. Kappers Ariens, The Evolution of the Nervous System in Invertebrates, Vertebrates and Man, Haarlem 1929; P. Lester e J. Millot, Les races humaines, Parigi 1939; L. Livi, Trattato di demografia: le leggi ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale, situata a 67 m. s. m., capoluogo del dipartimento del Passo di Calais. È posta in una fertile vallata irrigata dalla Scarpe, che diviene ivi navigabile, e alla confluenza [...] H. Pirenne, Histoire de Belgique, IV, 2ª ed., Bruxelles 1911, p. 136 segg.; A. de Decker, Geschiedenis der Malcontenten, Bruxelles e Anversa 1882; C. H. Th. Bussemaker, De Afscheiding der Waalsche Gewesten van de Generale Unie, I e II, Haarlem 1895. ...
Leggi Tutto
Per la storiografia e la critica artistica, v. critica: La critica d'arte, XI, p. 981.
Insegnamento artistico.
L'insegnamento artistico ebbe nel Medioevo carattere eminentemente pratico. Esso fiorì negli [...] esistono anche nelle scuole di avviamento al lavoro e presso i principali musei. Nelle maggiori città (Amsterdam, L'Aia, Rotterdam, Haarlem, ecc.) esistono istituti superiori per le arti industriali. In Amsterdam è la R. Accademia di belle arti per l ...
Leggi Tutto
HUME, David
Guido Calogero
Filosofo, storico ed economista inglese, nato a Edimburgo il 26 aprile 1711, ivi morto il 25 agosto 1776. Dopo avere trascorso i primi anni della sua vita nella proprietà [...] , Oxford 1888; J. H. Burton, Life and Correspondence of D. H., voll. 2, Edimburgo 1846-50; C. J. W. Francke, D. H., Haarlem 1907. Per l'opera filosofica e scientifica in generale, v. principalmente: F. Jodl, Leben u. Philosophie D. H.s, Halle 1872; G ...
Leggi Tutto
AUTOMA
E.J. Grube
Il termine deriva dal gr. αὐτόματοϚ 'spontaneo, che agisce da sé' o anche 'semovente', e viene impiegato da Aristotele (De gen. anim., 734b, 10) per designare le marionette (τὰ αὐτόματα). [...] Torino 1893; H. Diels, Ueber die von Prokop beschriebene Kunstuhr von Gaza, Berlin 1917; J. Huizinga, Herfsttij der middeleenwen, Haarlem 1919 (trad. it. L'autunno del Medioevo, Firenze 1944); L. Thorndike, A History of Magic and Experimental Science ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giovan Francesco
Roberto Cannatà
, Nacque a Bologna, come riferiscono i suoi biografi e come conferma l'appellativo di bolognese con cui è designato in moltissimi documenti. L'anno di nascita [...] Annibale, ma anche per Tiziano (Bellini, pp. 6-27). Numerosi suoi disegni, specialmente di paesaggio, si conservano a Firenze, Haarlem, Lipsia, Londra, Parigi, Vienna, Windsor e altrove (Chiarini, pp. 41-43).
Nel British Museum esiste una raccolta di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Zoologia e tassonomia animale
Ilse Jahn
Zoologia e tassonomia animale
Agli inizi dell'Ottocento la zoologia non godeva ancora, in ambito accademico, di un pieno riconoscimento; [...] degli organismi nella scienza di questo periodo lo dimostra il bando di un concorso indetto dall'Accademia olandese di Haarlem nell'anno 1808, che esortava "a esaminare se in zoologia sia possibile introdurre un nuovo sistema, il quale, scevro ...
Leggi Tutto
CESARI, Giuseppe, detto il Cavalier d'Arpino
Herwarth Roettgen
Figlio di Muzio di Polidoro, "Pintore d'Arpino, che con maniera assai grossa dipingeva de' voti" (Baglione, p. 367), e di una Giovanna, [...] ad Arpino (sempre Roma 1973) ne è un piccolo estratto. Ma vedi anche e in particolare: C. van Mander, Het Schilder-Boeck..., Haarlem 1604, pp. 187v-190v (in trad. ital., in Roettgen, 1973, pp. 180-183, dov'è riportata quella di M. Vaes in Roma ...
Leggi Tutto
HAINAUT
S. Lupinacci
(fiammingo Henegouwen)
Regione storica dell'Europa settentrionale, comprendente sia l'omonima provincia belga sia la parte orientale del dip. francese del Nord, il cui nome lat. [...] Age, 2 voll., Villeneuve d'Asca 1977-1980; Algemene Geschiedenis der Nederlanden [Storia generale dei Paesi Bassi], II-IV, Haarlem 1980-1982; J.M. Cauchies, La législation princière pour le comté de Hainaut. Ducs de Bourgogne et premiers Habsbourg ...
Leggi Tutto